Tentazione Make Up

Il portale sul mondo del Make Up!

  • Storia del Make Up
    • Trucco Cinematografico
    • Evoluzione della cosmesi
    • Icone del make up
    • Trucco D’epoca
  • Diventare Make Up Artist
    • Make up artist famosi
    • Attrezzatura make up artist
    • Lavorare come make up artist
    • Corsi Make Up Artist
    • Libri Make Up
    • Materiali utili per Truccatori
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
    • Nuove Collezioni Make Up
    • Prodotti make up
    • Eventi Make UP
    • Negozi trucco
  • Tendenze Make Up
    • Red Carpet
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Rubriche
    • Make up Bio
    • Interviste Make Up
    • Festività
    • Pantone
  • Brand
Ti trovi qui: Home / Diventare Make Up Artist / Come allestire lo studio make up in 10 mosse

Come allestire lo studio make up in 10 mosse

Allestire uno studio make up da professionista è probabilmente una delle attività più complesse del lavoro di un truccatore. Deve essere accogliente, rassicurante, rilassante e insieme quasi divino, come se si stesse varcando la soglia di un tempio di bellezza.

Ecco 10 cose da tenere a mente se si vuole allestire uno studio make up:

Scelta del luogo:

è importante valutare con attenzione il quartiere, per capire se è frequentato dal giusto target di persone, soprattutto se si apre uno studio fronte strada. Assicurarsi poi che sia semplice parcheggiare o creare una convenzione con un garage privato non distante. Inoltre lo studio in sé deve essere luminoso, non avere problemi di umidità e dotato di un bagno e un ingresso separato dal resto dei locali.

Materiali professionali:

è indispensabile munirsi di specchi professionali, luci ad hoc, sedie alte e postazioni da make up artist.

Illuminazione naturale e artificiale:

se lo studio è luminoso munitevi di tende che schermino e diffondano la luce, evitate le luci da soffitto e preferite abat jour e lampade da tavolo per creare atmosfere soffuse.

Pareti e quadri:

decorate le pareti d’ingresso con diplomi, foto di backstage e di lavori che avete svolto, per intrattenere chi vi attende, lasciate invece le pareti del locale dedicato al trucco spoglie e prive di distrazioni.

Sedute e ripiani:

fate in modo di inserire più sedute e di varia tipologia, come un divano o due poltrone per chiacchierare in maniera confidenziale, un tavolino con due sedie per programmare, prendere appunti e servire un buon the.

Ordine e pulizia:

inutile dire che la polvere deve essere un miraggio e l’ordine deve regnare sempre e comunque.

Pensa al relax:

i clienti vanno messi a loro agio, munisciti quindi di acqua liscia e gassata, di un bollitore per il the, di una macchina da caffè a cialde e acquistane più varietà, senza dimenticare varie tipologie di the, dolcificanti, bacchette e latte in monodose. In più frutta fresca e biscotti faranno da contorno e daranno un tocco di colore all’angolo relax.

Occhio ai dettagli:

fai in modo che tutto sia curato e studiato, non acquistare soprammobili a profusione, meglio poche cose nei punti giusti. Una cosa che non deve mancare? Libri di make up, e magari una vetrina di prodotti vintage!

Chicche e gadget:

non far mai mancare bigliettini e brochure, tuoi e dei tuoi sponsor, i vassoi di caramelle sono sempre ben accetti e un gadget alla porta viene sempre gradito.

Personalizzazione:

la fase più importante e probabilmente la più difficile è questa. Lo studio deve parlare di te. Inserisci quindi quel qualcosa che ti rappresenta, distinguiti con stile.

Questi sono i nostri consigli, se ne hai di tuoi, lasciaci un commento.

Potrebbero interessarti anche

  • diventare make up artistDiventare Make Up Artist – Idee e consigli
  • diventare make up artistDiventare Make up artist: 10 cose da fare dopo il diploma
  • postazione make up sposaWedding make up: come allestire la postazione make up per la sposa
  • trucco sposa fai da teTrucco sposa fai da te: si, no, perché?

Realizzato il 9 Febbraio 2017 By Laura Portomeo 2 commenti Archiviato in:Diventare Make Up Artist

Corsi self Make Up

Commenti

  1. Corain Orietta dice

    23 Settembre 2020 alle 15:55

    Ma un “ truccatore” con tanto di frequentazione di più accademie, con quale titolo e posizione commerciale può aprire uno studio? Grazie

    Rispondi
    • Tentazione Make Up dice

      29 Settembre 2020 alle 10:39

      Si può aprire uno studio di consulenza oppure un esercizio di rivendita di prodotti professionali.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Ultimi Articoli

Tutorial Make up – Avril Lavigne Inspired

Il make up che propongo oggi è un total black ispirato ad Avril Lavigne,  è un trucco molto semplice e veloce da realizzare ma allo stesso tempo molto intenso. Ideale

skindinavia

Skindinavia, il primer spray che fa durare il trucco per 12 ore

Cosa desideriamo dopo esserci truccate e magari aver impiegato anche un bel po' di tempo e di energie? Ovviamente che il trucco duri! Come ci vediamo allo specchio a

Cosmetica Biologica

Cosmetica biologica per il tuo make up quotidiano

Hai mai usato cosmetici biologici? Ultimamente si stanno diffondendo e se ne trovano veramente di tutti i prezzi. Li puoi trovare in erboristeria, in farmacia, online e

Tentazione Make Up

Il portale si compone di Make Up Artist che gestiscono la parte tecnica dedicata ai consigli, piccoli tutorial, storia del trucco e nozioni elementari, e di web writer che si mantengono costante mente aggiornate sulle tendenze, le ultime novità in commercio e un occhio puntato sui red carpet, le sfilate e i make up delle celebrities.

  • Diventare Make Up Artist
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
  • Storia del Make Up
  • Tendenze Make Up
  • Make up Bio

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Newsletter

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Disclaimer
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}