Tentazione Make Up

Il portale sul mondo del Make Up!

  • Storia del Make Up
    • Trucco Cinematografico
    • Evoluzione della cosmesi
    • Icone del make up
    • Trucco D’epoca
  • Diventare Make Up Artist
    • Make up artist famosi
    • Attrezzatura make up artist
    • Lavorare come make up artist
    • Corsi Make Up Artist
    • Libri Make Up
    • Materiali utili per Truccatori
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
    • Nuove Collezioni Make Up
    • Prodotti make up
    • Eventi Make UP
    • Negozi trucco
  • Tendenze Make Up
    • Red Carpet
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Rubriche
    • Make up Bio
    • Interviste Make Up
    • Festività
    • Pantone
  • Brand
Ti trovi qui: Home / Storia del Make Up / Cosmesi Kosher: il make-up adatto

Cosmesi Kosher: il make-up adatto

Negli ultimi anni la cosmesi Kosher sta conquistando giorno dopo giorno una grande fetta di mercato, destinato a crescere sempre più.

Cosmesi Kosher

Cosmesi Kosher

Qualche settimana fa in un post vi abbiamo parlato della cosmesi halal che sta facendo da apripista ad un’altra tipologia di cosmesi che giorno dopo giorno sta conquistando sempre più spazio nel mercato beauty: la cosmesi kosher.

Cos’è la cosmesi kosher?

Il termine Kosher o Kasher è un termine ebraico e significa “adatto”; questa parola viene utilizzata per definire gli alimenti che possono essere ingeriti senza andare contro i dettami della religione ebraica. Oltre ai cibi, anche tutto ciò che entra a contatto con la pelle deve rispettare tali regole in quanto i prodotti possono penetrare all’interno del corpo tramite ingestione o assorbimento.

Questo tipo di cosmetici non devono assolutamente contenere derivati del grano, orzo, farro, avena e segale, compresi i profumi ed altri prodotti che contengono l’alcool etilico; oltre che per gli ingredienti, esistono anche limitazioni sull’utilizzo di determinati prodotti secondo le regole della Shabbat (il giorno del riposo).

Quali caratteristiche deve avere la cosmesi Kosher?

Scopriamo insieme le regole fondamentali:

  1. I cosmetici devono essere approvati da un rabbino o da un ente certificatore;
  2. Prima di applicare un prodotto di make-up la pelle dev’essere perfettamente asciutta;
  3. Per ogni colore si deve utilizzare un pennello per non mescolare i colori tra di loro;
  4. I prodotti sono in polvere libera;
  5. Durante i giorni di riposo non possono essere applicati i colori; il make up si limiterà all’utilizzo dei prodotti  che tenderanno ad uniformare i toni della pelle.

Questo tipo di cosmesi richiede determinate attenzioni anche per la rimozione del make-up: si può utilizzare esclusivamente uno struccante liquido, un detergente liquido o olio per bambini. Sono severamente vietati l’utilizzo di creme, gel oleosi o struccanti corposi.

I prodotti che vengono utilizzati per la fase di rimozione del trucco, devono assolutamente avere una consistenza acquosa e bisogna applicarli con le dita.

E voi eravate già a conoscenza della cosmesi kosher? Sapevate che ha delle regole ben precise da rispettare?

Potrebbero interessarti anche

  • donna cineseLa storia del make up: Il Trucco in Cina
  • make upCome sono nati i cosmetici?
  • trucco egizianoIl trucco nell’Antico Egitto
  • Storia del ContouringStoria del Contouring ed evoluzioni: Strobing, Baking, Sun Stripping

Realizzato il 24 Novembre 2016 By Valentina Di Tella Lascia un commento Archiviato in:Evoluzione della cosmesi, Storia del Make Up

Corsi self Make Up

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Ultimi Articoli

Le Modelle Di N21

Tendenze dalla Milano Fashion Week: ecco le più interessanti

La settimana della moda milanese è giunta al termine, ma mentre i riflettori si stanno spostando sulla settimana della moda parigina, scopriamo insieme le tendenze

naes alloggio trasporti

Naes 2014 – Alloggio e trasporti

La sede della Fiera è la Mostra d’Oltremare. Ubicata nel quartiere Fuorigrotta, presenta 4 accessi: P.le Tecchio, viale Marconi, viale Kennedy, via Terracina. COME

pascal frese

Pascal Frese, addio al re della cosmesi

Lutto nel mondo dei make up artist. Nella notte tra mercoledì 8 e giovedì 9 ottobre, si è spento Pascal Frese. IL famoso make up artist si è spento intorno alle 2 nella

Tentazione Make Up

Il portale si compone di Make Up Artist che gestiscono la parte tecnica dedicata ai consigli, piccoli tutorial, storia del trucco e nozioni elementari, e di web writer che si mantengono costante mente aggiornate sulle tendenze, le ultime novità in commercio e un occhio puntato sui red carpet, le sfilate e i make up delle celebrities.

  • Diventare Make Up Artist
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
  • Storia del Make Up
  • Tendenze Make Up
  • Make up Bio

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Newsletter

  • brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • speciale