Tentazione Make Up

Il portale sul mondo del Make Up!

  • Storia del Make Up
    • Trucco Cinematografico
    • Evoluzione della cosmesi
    • Icone del make up
    • Trucco D’epoca
  • Diventare Make Up Artist
    • Make up artist famosi
    • Attrezzatura make up artist
    • Lavorare come make up artist
    • Corsi Make Up Artist
    • Libri Make Up
    • Materiali utili per Truccatori
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
    • Nuove Collezioni Make Up
    • Prodotti make up
    • Eventi Make UP
    • Negozi trucco
  • Tendenze Make Up
    • Red Carpet
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Rubriche
    • Make up Bio
    • Interviste Make Up
    • Festività
    • Pantone
  • Brand
Ti trovi qui: Home / Storia del Make Up / Storia del Contouring ed evoluzioni: Strobing, Baking, Sun Stripping

Storia del Contouring ed evoluzioni: Strobing, Baking, Sun Stripping

Al contrario di ciò che si possa pensare la tecnica del contouring è ben più antica di Instagram e di Kim Kardashian. La storia del contouring risale infatti ad oltre tre secoli fa, quando in teatro gli attori iniziarono ad usare il gesso e la fuliggine per enfatizzare i tratti del viso e renderli distinguibili anche a distanza di parecchi metri.

Storia del Contouring

Storia del Contouring dagli albori ad oggi

La tecnica del Contouring serve a ridefinire i contorni del viso a seguito della stesura del fondotinta che, uniformando l’incarnato, tende ad appiattirli. Un gioco di luci ed ombre con prodotti principalmente in crema ma anche in polvere, ben noto anche e soprattutto nel make up televisivo e cinematografico.

Basti pensare al Beauty Calibrator ideato da Max Factor, un casco che si faceva indossare all’attore o all’attrice al fine di calibrare con dei moduli i volumi del viso, misurando sporgenze e rientranze al fine di capire dove intervenire col trucco per rendere il volto simmetrico ed armonioso.

All’epoca, Max Factor utilizzava prodotti di sua stessa creazione per intervenire col make up sul volto di attori e attrici, pochi colori, paste molto pesanti e coprenti, adatte ai macchinari cinematografici dell’epoca. Ma col tempo l’evoluzione dell’industria cosmetica ha reso possibile intervenire sul volto con gamme di colori sempre più ampie e simili all’incarnato, con texture più leggere e formulazioni sempre più attente alle esigenze delle tecnologie che al contempo progredivano.

Abbiamo quindi visto l’uscita di fondotinta HD e Ultra HD, con composizioni adatte alle riprese in 4k, formulazioni sempre più particolari, finanche bifasiche o in gel. Nonché di postazioni con luci professionali, per adattarsi alle esigenze dei professionisti di oggi.

La figura del Make Up Artist è diventata sempre più richiesta e seguita, soprattutto sui social network e tramite i blog, dove impazzano tutorial di ogi genere.

 

E così negli ultimi anni c’è stato un riproporsi di tecniche che in realtà esistono da secoli, come il contouring appunto, diventato un vero e proprio marchio di fabbrica per alcune moderne dive hollywoodiane. E si è evoluto in un certo senso, diventando più leggero o molto marcato, luminoso o wet, effetto baciata dal sole o bambola di porcellana. E così oltre al contouring impazzano tecniche come lo strobing, il baking e il Sun Stripping.

 

Strobing: più luce al tuo volto

Nato per realizzare una sorta di contouring inverso, punta a mettere in risalto le zone a cui dar luce con illuminanti liquidi, in crema o in polvere. Li si può miscelare alla crema idratante o al fondotinta, applicare con le dita o col pennello e il risultato è un effetto glowy super intenso da abbinare a makeup effetto nudo. Le zone in? Parte alta dello zigomo e arco di cupido, ma senza dimenticare le clavicole!

 

Baking: fissa il make up “cuocendolo”

Una tecnica che risale addirittura all’antico Egitto e da tempo usata dai make up artist per fissare il trucco e cancellare pori e rughe. Per la tecnica del Baking ci si avvale di polveri neutre finissime lasciate a “cuocere” sulla pelle. Infatti il segreto è applicarle in abbondanza con il pennello o con una spugnetta bagnata nelle zone dove è stato messo il prodotto grasso (fondotinta, primer, correttore, ecc) e lasciar assorbire il prodotto per diversi minuti, per poi rimuovere l’eccesso e tamponare gli ultimi residui sempre con una spugnetta bagnata per completare il processo di adesione. Il risultato visivamente può risultare un tantino pesante se si tende a stratificare troppo, ma fotograficamente risulterà perfetto.

 

Sun Stripping: per un effetto baciata dal sole

La tecnica Sun Stripping ripropone quell’effetto di pelle baciata dal sole. Consiste infatti nell’applicazione di bronzer leggeri e stratificabili nei punti in cui generalmente ci si arrossa nei primi giorni di sole, come il naso e la mascherina sotto gli occhi. Si utilizzano tonalità calde ma molto naturali, vicine ai colori della pelle ma che le scaldino leggermente, senza utilizzare polveri satinate o troppo brillanti. L’effetto finale sarà proprio come quello che si ha dopo una passeggiata sotto un caldo sole primaverile.

Storia del Contouring

Il parere dell’esperto: Luigi Tomio, Global Make Up Artist Estèe Lauder

“Contouring? Dire che è su la bocca di tutti è poco, figuriamoci sulla pelle.
Si è detto e ridetto su questo fantastico gioco di luci e di ombre, e il moto sarà perpetuo, dal momento che quando si parla di Contouring si parla della vera Essenza del MakeUp!
Estee Lauder proponendosi per prima nelle formule Kit Contouring occhi e Viso con la Sua linea New Dimension ha favorito anche le meno esperte a divertirsi ed ottenere con poco straordinari risultati.
Gli Occhi così appaiono con semplici gesti: preparati dal Primer, messi in luce dall’Evidenziatore e scolpiti dall’ombra.
Il Viso? Stesura dell’ombra nei punti consigliati e veloci ritocchi fanno sì che l’ombreggiatura  si fonda su qualsiasi incarnato.
Va detto che il Contouring non conosce età, si addice ad ogni occasione, l’unico guaio semmai è che è difficile abbandonarlo!!!
Ritengo che da questa Caravaggesca tecnica di make up siano nate altre tecniche, Strobing e adesso per ultimo Sun Stripping entrambe molto valide e sempre avanti nelle proposte, consiglio di sperimentarle sempre con il kit Contouring viso, solo così sfrutterete al top la versatilità del prodotto e delle vostre mani.”

Potrebbero interessarti anche

  • l oreal test sugli animaliL’Oreal e i Test sugli animali
  • Beauty trends makeup dBeauty Trends: Makeup 3D!
  • C  articolo   ImageGallery  imageGalleryItem  imageMay Sum scolpisce i volti delle donne nei rossetti
  • donna giapponeseIl Trucco in Giappone: la storia del make up giapponese

Realizzato il 15 Aprile 2016 By Laura Portomeo 2 commenti Archiviato in:Evoluzione della cosmesi, Storia del Make Up

Corsi self Make Up

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Ultimi Articoli

Essence make me pretty

Essence make me pretty, i pennelli trucco perfetti!

I pennelli da trucco sono fondamentali per un make up perfetto, impeccabile e preciso.  Essence make me pretty è la nuova collezione del brand low cost, pensata per tutte

chanel fno

Les Twin Set de Chanel per la VFNO 2012

Anche quest'anno per la per la VFNO 2012, Chanel ci regala una limited edition. Al contrario degli scorsi anni, dove i protagonisti furono nel 2010 il tris di smalti Les

JAlba Ombretto giallo

Anteprima della nuova Collezione Eternal Summer di Revlon

Toni luminosi per una bellezza raggiante per Eternal Summer, la collezione make up Primavera Estate 2011 di Revlon. Jessica Alba ne è l’interprete dolce e sognante,

Tentazione Make Up

Il portale si compone di Make Up Artist che gestiscono la parte tecnica dedicata ai consigli, piccoli tutorial, storia del trucco e nozioni elementari, e di web writer che si mantengono costante mente aggiornate sulle tendenze, le ultime novità in commercio e un occhio puntato sui red carpet, le sfilate e i make up delle celebrities.

  • Diventare Make Up Artist
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
  • Storia del Make Up
  • Tendenze Make Up
  • Make up Bio

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Newsletter

  • brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}