Tentazione Make Up

Il portale sul mondo del Make Up!

  • Storia del Make Up
    • Trucco Cinematografico
    • Evoluzione della cosmesi
    • Icone del make up
    • Trucco D’epoca
  • Diventare Make Up Artist
    • Make up artist famosi
    • Attrezzatura make up artist
    • Lavorare come make up artist
    • Corsi Make Up Artist
    • Libri Make Up
    • Materiali utili per Truccatori
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
    • Nuove Collezioni Make Up
    • Prodotti make up
    • Eventi Make UP
    • Negozi trucco
  • Tendenze Make Up
    • Red Carpet
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Rubriche
    • Make up Bio
    • Interviste Make Up
    • Festività
    • Pantone
  • Brand
Ti trovi qui: Home / Come truccarsi / Contouring e Highlighting in base alle forme del viso

Contouring e Highlighting in base alle forme del viso

Contouring e Highligthing. Le forme del viso.

Contouring e Highlighting sono operazioni di correzione del viso tramite l’uso del chiaroscuro: traducendo dall’inglese, contouring significa contornare e nel trucco viene fatto utilizzando tonalità scure, mentre highlighting significa illuminare e si fa ovviamente con l’uso di tonalità chiare.

Queste sono le due tecniche di correzione usate dai truccatori per dare armonia ai lineamenti del viso cercando di risolvere, nei limiti del possibile, i problemi di lineamenti irregolari, per ricreare l’ovale classico, che da sempre rappresenta l’ideale della bellezza femminile.

Contouring E Highlighting

Utilizzo di contouring e highlighting

Come prima cosa bisogna identificare la forma del proprio viso, che può essere ovale, rotondo, quadrato, triangolare o molto probabilmente racchiude caratteristiche di due o più tipi contemporaneamente; in seguito si può iniziare a modellare il viso scurendo o illuminando certe zone, in base a una semplice regola:

  • il chiaro crea maggior prominenza e, oltre a illuminare, ingrandisce la parte cosi truccata
  • lo scuro aiuta a scolpire, assottigliare e ridurre otticamente le dimensioni

contouring e highlightingRispettando questa regola si va quindi ad usare il chiaro per truccare le parti da mettere in risalto: il centro delle fronte, le palpebre, uno zigomo poco evidente, il dorso del naso se l’intento è quello di allungarlo, il mento per renderlo più evidente quando necessario.

Lo scuro, al contrario, serve per infossare e restringere e va quindi usato sui lati del viso perchè in questo modo a livello ottico sembra più sottile, così come su guance e lati del naso per snellirle.

I prodotti che si possono usare per eseguire il contouring sono principalmente il blush, la terra, un fondotinta più scuro rispetto a quello usato per il resto del viso, mentre per illuminare si può usare un ombretto bianco, un correttore chiaro, una cipria illuminante o dei pigmenti creati appositamente per l’highlithing.

Come individuare la forma del viso per usare al meglio le tecniche di correzione

Posizioniamoci davanti allo specchio con i capelli raccolti e osserviamo attentamente i lineamenti per capire la forma del viso:

  1. il viso è rotondo se è privo di spigoli, con lineamenti dolci, zigomi pieni, non molto accentuati, la fronte non è molto alta, il mento arrotondato.
    • Per questa tipologia, dopo l’applicazione del normale fondotinta su tutto il viso, è consigliabile usare un fondotinta più scuro per creare un’ombreggiatura sulle tempie al fine di scolpirne la forma sfumando bene il tutto; con lo stesso prodotto si va poi a sottolineare la forma naturale delle guance, scendendo se necessario anche ai lati esterni del viso. Il risultato sarà un viso più sottile.
  2. il viso è ovale se la fronte è alta, gli zigomi sono prominenti e la distanza fra gli occhi e mento è considerevole.
    • Questa tipologia presenta quindi una forma allungata e gli occhi possono risultare troppo vicini: per migliorare questo aspetto si possono truccare le palpebre con ombretti scuri e sfumarli verso l’esterno, mentre all’angolo interno dell’occhio si può applicare un ombretto chiaro. Per il contouring vero e proprio invece è consigliabile procedere in questo modo: dopo avere applicato il fondotinta su tutto il viso, si ombreggiano con un fondotinta più scuro di un tono sia la zona centrale della fronte, per ridurne la superficie, che il mento, per accorciare otticamente il viso; non bisogna eccedere con il blush o la terra ai lati del viso per non allungarlo ulteriormente, ne basterà un velo applicato obliquamente in direzione delle tempie.
  3. il viso è quadrato se è caratterizzato dalla presenza di angoli ai lati della fronte e delle mascelle in linea tra di loro e tutti i lineamenti sono decisi, ben definiti.
    • Questa tipologia presenta generalmente occhi distanti e di dimensioni medio-grandi che vanno quindi truccati allungandoli verso l’esterno. Per il contouring si applica un fondotinta non troppo chiaro su tutto il viso, per evitare cosi di ingrandirlo di più, stendendo poi un fondotinta più scuro al centro e ai lati della fronte, che va sfumato scendendo verso le tempie, scurendo poi i lati delle mascelle partendo dalla base dell’orecchio arrivando fino ai lati dl mento.
  4. il viso triangolare è caratterizzato da una fronte spaziosa in contrasto con il mento stretto.
    • In questo caso è importante scurire i lati della fronte, ombreggiandoli con un fard opaco scendendo fino alla base delle orecchie. Gli zigomi sono particolarmente pronunciati, in contrasto con le mascelle sfuggenti, quindi il fard va applicato proprio sulle guance.

Tutti i prodotti usati per contouring e highlighting vanno sfumati accuratamente, per evitare di creare l’effetto maschera: bisogna sempre usare piccole quantità di prodotto, per non appesantire troppo il trucco, dato che il risultato finale delle nostre correzioni deve essere impercettibile e il più naturale possibile.

Potrebbero interessarti anche

  • matita nera contorno make up occhi azzurriMigliori matite nere per rima interna
  • Scegliere Fondotinta Fluido CoprenteIl fondotinta liquido coprente,  giusto per ogni tipo di pelle
  • Rossetti liquidi low costRossetti liquidi e tinte labbra low cost
  • mascaraautunnoMascara autunno 2015, per ciglia da star

Realizzato il 8 Marzo 2011 By AncaPetrov 2 commenti Archiviato in:Come truccarsi

Corsi self Make Up

Commenti

  1. Lorena Marrone dice

    11 Febbraio 2015 alle 14:50

    Salve,volevo avere più informazioni riguardo questa tecnica.
    Volevo sapere se lavora a palermo e il prezzo
    Grazie mille

    Rispondi
  2. Anca Agneta Petrov dice

    13 Febbraio 2015 alle 17:13

    Ciao! se vuoi maggiori info su queste tecniche puoi contattarmi tramite messaggio privato nella mia pagina: https://www.facebook.com/pages/Make-up-my-love/164268966953498?ref=bookmarks ; si, sono di Palermo e lavoro qui!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Ultimi Articoli

NeveCosmetics Dragon ombretto double duochrome

Neve Cosmetics presenta il primo ombretto Double Duochrome: Dragon

Dragon: la nascita deI primo ombretto Double Duochrome. Cosa vuol dire duochrome? Si definisce duochrome un pigmento che presenta una riflettenza dal colore

Tutorial Make Up – I am a Good Girl

Ciao! Questo tutorial è stato realizzato interamente con la palette Good Girl della sleek, brand che adoro alla follia! Credo sia un look portabile in qualsiasi

vogue versace

Smokey eyes autunno 2012: non più total black!

Dalle passerelle della fashion week di Parigi abbiamo scovato i nuovi make up trend della prossima stagione autunno/ inverno. Voglio concentrarmi però su un make up

Tentazione Make Up

Il portale si compone di Make Up Artist che gestiscono la parte tecnica dedicata ai consigli, piccoli tutorial, storia del trucco e nozioni elementari, e di web writer che si mantengono costante mente aggiornate sulle tendenze, le ultime novità in commercio e un occhio puntato sui red carpet, le sfilate e i make up delle celebrities.

  • Diventare Make Up Artist
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
  • Storia del Make Up
  • Tendenze Make Up
  • Make up Bio

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Newsletter

  • brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • speciale