Tentazione Make Up

Il portale sul mondo del Make Up!

  • Storia del Make Up
    • Trucco Cinematografico
    • Evoluzione della cosmesi
    • Icone del make up
    • Trucco D’epoca
  • Diventare Make Up Artist
    • Make up artist famosi
    • Attrezzatura make up artist
    • Lavorare come make up artist
    • Corsi Make Up Artist
    • Libri Make Up
    • Materiali utili per Truccatori
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
    • Nuove Collezioni Make Up
    • Prodotti make up
    • Eventi Make UP
    • Negozi trucco
  • Tendenze Make Up
    • Red Carpet
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Rubriche
    • Make up Bio
    • Interviste Make Up
    • Festività
    • Pantone
  • Brand
Ti trovi qui: Home / Diventare Make Up Artist / Professione Make Up Artist: in quali campi può operare un truccatore?

Professione Make Up Artist: in quali campi può operare un truccatore?

professione make up artist

Vip Breakfast Event at H&M – MAKEUPBYLINA

Intraprendere la Professione Make Up Artist non significa semplicemente truccare, applicare un velo di rossetto o la giusta combinazione di ombretti. Come ogni libera professione, il make up artist può operare in vari ambiti, vediamo quali.

Make Up Artist per cinema, teatro, videoclip e televisione
Uno dei primi ambiti in cui si è sviluppata la professione del make up artist è sicuramente quella del teatro, del cinema e della televisione. Ad oggi il make up è molto cambiato, non solo nella sua esecuzione ma anche nella tipologia di prodotti utilizzati, le cui formule devono essere all’avanguardia per restare al passo con le innovazioni tecnologiche di ripresa video.

Make Up Artist come promoter
Un’altra professione antica ma ancora oggi in uso è sicuramente quella delle promoter di profumeria. Beauty consultant, esperte di fragranze e make up artist che lavorano per un brand in particolare o per la catena di profumerie stessa al fine di promuovere la vendita di una linea, di un prodotto o più, mediante la prova in sede del prodotto stesso sulla cliente.

Make Up Artist per i consumatori
I truccatori che si dedicano ai consumatori sono quelli che troviamo nelle spa, nei centri estetici e nei saloni di hair styling che hanno deciso di affiancare alla loro rivendita una linea di make up. Questi centri si affidano quindi a make up artist professionisti per rispondere alle esigenze delle loro clienti, che si tratti della realizzazione di un make up per un’occasione speciale o della consulenza per la vendita di un prodotto.

Make Up Artist per effetti speciali
Questo genere di truccatori lo troviamo spesso sui set di film, corti, videoclip più che per i servizi fotografici, in quanto capaci di realizzare vere e proprie maschere umane con prodotti adatti. I Make Up FX sono quelli in cui si vuol rendere verosimile una ferita, un alieno, un mostro o più banalmente rendere calvo o vecchio un uomo giovane e con la folta chioma. La professione Make Up Artist per effetti speciali è molto richiesta, soprattutto all’estero, e richiede oltre alla minuziosità anche un’ottima conoscenza dell’anatomia e della fisiologia.

Make Up Artist Body Painter

La componente artistica in questi professionisti è davvero spiccata, la maggior parte ha conseguito un diploma relativo alle mansioni artistiche o è il cosiddetto “figlio d’arte”. La loro tela non è unicamente il viso ma tutto il corpo, su cui si intrecciano colori e pennelli, sfumature e tratti decisi. Il loro lavoro è uno dei più lunghi dopo quello degli affetti speciali e richiede un ottimo metodo di lavoro: bisogna infatti avere ben chiara in mente l’immagine che si vuol realizzare, lavorare di proporzioni e tridimensionalità.

professione make up artist

PH e MUA: Sarah Mancini

Make Up Artist per la moda: editoriali, servizi fotografici e sfilate

Li vedete spesso in giro per la città, specialmente durante la fashion week, con le speciali valigie da make up artist e trolley più o meno grandi ripieni di ogni sorta di prodotto: sono i make up artist che lavorano per la moda. Non hanno una postazione fissa, i più professionali quindi la portano con se completa di sedia alta per non affaticare la schiena. Girano backstage di sfilate, editoriali, copertine, cataloghi, pubblicità, truccando le modelle più belle, personaggi famosi e influenti.

Make Up Artist per i riti funebri

Una categoria meno nota in Italia ma molto sviluppata all’estero è quella del make up artist che si occupa del trucco sulle persone defunte. E’ d’uso in America fare una veglia funebre a bara aperta, e spesso la famiglia del defunto chiede che sia realizzato un make up che camuffi il colorito spento e giallognolo e dia una sensazione di freschezza al volto, affinché turbi meno chi si avvicina alla bara per un pensiero. E’ un lavoro in cui le basi della chimica, della fisiologia e della cosmetologia sono essenziali, perchè la pelle ormai priva di vitalità cellulare, reagisce diversamente all’applicazione dei prodotti.

Make Up Artist Oncologiche

Le make up artist oncologiche sono tutte quelle truccatrici che, previa una formazione adeguata, decidono di affiancare al proprio lavoro quello di donare un sorriso a chi ha affrontato tante difficoltà. Operano quasi sempre in beneficenza, insieme ad Associazioni, Onlus od Organizzazioni predisposte dagli ospedali. Anche in questo caso è necessaria una formazione specialistica, perchè la pelle delle pazienti oncologiche è molto sensibile a causa dei trattamenti terapici subiti e non bisogna in alcun modo peggiorarne la situazione.

Make Up Artist Freelance

Vi è infine la categoria dei make up artist freelance, che decide di non lavorare per conto di un brand, di una produzione o di un centro, ma di operare su richiesta. Questi ultimi sono in aumento, molti all’estero decidono di affiliarsi ad un’agenzia per trovare lavoro nei reparti di cui abbiamo parlato sopra, in Italia di questo tipo di agenzie ce ne sono ancora poche, ma sono un ottimo metodo per farsi strada nel mondo del make up.

 

La professione make up artist è dunque molto ricca e varia di specializzazioni, voi quale avete scelto e perchè? Vi va di raccontarci la vostra storia?

Potrebbero interessarti anche

  • trucco sposa fai da teTrucco sposa fai da te: si, no, perché?
  • Professione Make Up ArtistEsiste ancora la professione del truccatore? Vale la pena oggi diventare make up artist?
  • Come Fare Il Contorno LabbraDiventare Make Up Artist – 8^ puntata
  • Truccatore, estetista e visagista: quali sono le differenze?

Realizzato il 18 Febbraio 2016 By Laura Portomeo Lascia un commento Archiviato in:Diventare Make Up Artist

Corsi self Make Up

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Ultimi Articoli

Debby Collezione UnconventionalKisses

Debby Collezione UnconventionalKisses

Desiderate un make up sexy e al contempo frizzante e non conventional per il giorno più romantico dell'anno? UnconventionalKisses di Debby è la collezione che fa per

pupa cosmic beauty collezione autunno

Cosmic Beauty, La Collezione Pupa Per L’Autunno 2013

Per il prossimo autunno, Pupa ha in serbo per noi una nuova collezione davvero spaziale. Letteralemte. Cosmic Beauty, come suggerisce il nome, è ispirata allo spazio, con

Portfolio Del Truccatore

Come creare il portfolio del truccatore

Costruire il portfolio di un truccatore non è un affare da poco: è un biglietto da visita importante nel mondo del lavoro e può determinare la carriera del make up

Tentazione Make Up

Il portale si compone di Make Up Artist che gestiscono la parte tecnica dedicata ai consigli, piccoli tutorial, storia del trucco e nozioni elementari, e di web writer che si mantengono costante mente aggiornate sulle tendenze, le ultime novità in commercio e un occhio puntato sui red carpet, le sfilate e i make up delle celebrities.

  • Diventare Make Up Artist
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
  • Storia del Make Up
  • Tendenze Make Up
  • Make up Bio

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Newsletter

  • brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • speciale