Tentazione Make Up

Il portale sul mondo del Make Up!

  • Storia del Make Up
    • Trucco Cinematografico
    • Evoluzione della cosmesi
    • Icone del make up
    • Trucco D’epoca
  • Diventare Make Up Artist
    • Make up artist famosi
    • Attrezzatura make up artist
    • Lavorare come make up artist
    • Corsi Make Up Artist
    • Libri Make Up
    • Materiali utili per Truccatori
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
    • Nuove Collezioni Make Up
    • Prodotti make up
    • Eventi Make UP
    • Negozi trucco
  • Tendenze Make Up
    • Red Carpet
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Rubriche
    • Make up Bio
    • Interviste Make Up
    • Festività
    • Pantone
  • Brand
Ti trovi qui: Home / Diventare Make Up Artist / Igiene e date di scadenza: come conservare i prodotti make up

Igiene e date di scadenza: come conservare i prodotti make up

come conservare i prodotti make up

Il trucco così come gli alimenti viene prodotto secondo una serie di regolamentazioni e processi e ovviamente ha una data di scadenza. Vediamo quindi come conservare i prodotti make up secondo regole di igiene comuni e più particolareggiate e facendo attenzione alle date di scadenza.

Per ogni make-up-artist professionista, ma anche per chi usa comunemente il trucco, spesso non è semplice risalire alla data di scadenza del prodotto. Questo succede perché non viene indicata una data vera e propria, con giorno/mese/anno in cui dovremmo buttare il nostro cosmetico, ma la durata del prodotto in mesi dall’apertura. E’ necessario quindi ricordare quando il prodotto è stato usato la prima volta e non prolungare l’utilizzo oltre la data di scadenza.
Tutto questo per una crema, un siero, un detergente, è facile perché difficilmente ne utilizziamo più d’uno contemporaneamente, mentre per il make up è possibile ad esempio aprire più fard, più matite, più rossetti contemporaneamente. Come ci si comporta in questi casi?

I più pignoli potrebbero tenere annotato su un taccuino il giorno in cui è stato utilizzato un prodotto per la prima volta, ma è impensabile che tutti facciano così, soprattutto per una make up artist o per le appassionate che di make up ne hanno tantissimo.

Cantoni, sulla base di un’analisi effettuata su specifici prodotti cosmetici dei più famosi brand, ci è venuta in aiuto e riporta sulla tabella in basso i tempi di scadenza o deterioramento delle tipologie di cosmetici e accessori più utilizzati.

come conservare i prodotti make up

Basterà quindi conservare lo scontrino o segnare sotto il prodotto con un pennarello indelebile la data di apertura per cambiare il prodotto in tempo. Altri indizi segnalatori che il prodotto è scaduto, qualora non ricordassimo la data di apertura, sono l’odore, il colore e la consistenza.

E’ opportuno quindi controllare sempre queste variabili prima dell’utilizzo, per evitare spiacevoli conseguenze.

Ma come fare per conservare i prodotti make up nel modo adeguato? Succede spesso che un prodotto si deteriori prima del tempo a causa di una scarsa igiene o di una scorretta conservazione.
E’ importante ricordare che i cosmetici che vengono sottoposti a continui sbalzi di temperatura o all’umidità possono variare nella formula o peggio riempirsi di germi e batteri e quindi non essere più utilizzabili. Pensate d’estate ai rossetti che si sciolgono, ai fondotinta che si separano nella formula. Per ovviare a questi problemi, bisognerebbe conservare i prodotti in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e finestre.

Per i make up artist vengono in aiuto i trolley contenenti box termici, utilissimi quando si trucca fuori casa, all’aperto o per trasportare i prodotti durante le stagioni calde.

Non dimentichiamo però l’igiene. Per evitare contaminazioni è bene non lasciare i prodotti make up aperti troppo a lungo e maneggiarli con mani asciutte e pulite. Meglio prelevare con una spatolina il prodotto dallo stick, poggiarlo su una palette e poi applicarlo sul viso, per evitare che lo stick venga a contatto diretto con la pelle; ugualmente per le polveri, meglio che il pennello prelevi -ad esempio- la cipria da un po’ di polvere grattata e depositata sulla palette, che dalla cialda stessa, onde evitare che il sebo si depositi sulla cialda creando una patina sul prodotto che lo renderà in parte inutilizzabile.

Infine, è sempre meglio utilizzare spugnette monouso e i pennelli per il make-up devono essere disinfettati dopo ogni utilizzo e lavati almeno una volta a settimana con acqua e sapone.

In conclusione, che siate o meno make up artist, igiene e date di scadenza dei cosmetici sono un fattore che non va sottovalutato. Ne va della vostra sicurezza, di quella dei clienti e della vostra immagine.

Potrebbero interessarti anche

  • lavoro di make up artistCome pubblicizzare il proprio lavoro di make up artist?
  • Scuola MakeupScuole di MakeUp – L’esperienza di Irene
  • Kit Del TruccatoreProfessione make up artist: scegliere gli attrezzi del mestiere
  • make up artist in fieraCome allestire lo stand di un make up artist in fiera

Realizzato il 11 Febbraio 2016 By Laura Portomeo Lascia un commento Archiviato in:Diventare Make Up Artist

Corsi self Make Up

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Ultimi Articoli

New York Fashion Week  Make Up Pe 2013

New York Fashion Week: make up p/e 2013

Alla settimana della moda per le collezioni primavera estate 2013 tenutasi a New York, abbiamo potuto anche scoprire le tendenze in materia di make up per la prossima

rossetto bordeaux da sera

Tinte Labbra-Rossetti Liquidi P/E 2015

Il cruccio di ogni uomo quando la sua donna indossa un rossetto è quello di sporcarsi; sporcarsi il viso, le labbra, gli abiti, insomma gli uomini odiano i rossetti ma

bamboo brushes elf

Nuovi Bamboo Brushes della Linea Minerale di e.l.f.

Ogni anno a gennaio è sempre la stessa storia. Pianifichi, ti prefiggi di raggiungere obiettivi grandiosi, ti sfidi al cambiamento e poi immancabilmente cedi e ti

Tentazione Make Up

Il portale si compone di Make Up Artist che gestiscono la parte tecnica dedicata ai consigli, piccoli tutorial, storia del trucco e nozioni elementari, e di web writer che si mantengono costante mente aggiornate sulle tendenze, le ultime novità in commercio e un occhio puntato sui red carpet, le sfilate e i make up delle celebrities.

  • Diventare Make Up Artist
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
  • Storia del Make Up
  • Tendenze Make Up
  • Make up Bio

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Newsletter

  • brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}