Tentazione Make Up

Il portale sul mondo del Make Up!

  • Storia del Make Up
    • Trucco Cinematografico
    • Evoluzione della cosmesi
    • Icone del make up
    • Trucco D’epoca
  • Diventare Make Up Artist
    • Make up artist famosi
    • Attrezzatura make up artist
    • Lavorare come make up artist
    • Corsi Make Up Artist
    • Libri Make Up
    • Materiali utili per Truccatori
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
    • Nuove Collezioni Make Up
    • Prodotti make up
    • Eventi Make UP
    • Negozi trucco
  • Tendenze Make Up
    • Red Carpet
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Rubriche
    • Make up Bio
    • Interviste Make Up
    • Festività
    • Pantone
  • Brand
Ti trovi qui: Home / Storia del Make Up / La storia del make up: : il trucco in India

La storia del make up: : il trucco in India

Trucco indiano

La storia del Make Up, come ho già detto più volte, parte già dall’antichità.

Generalmente, non sono cambiate le abitudini delle donne moderne: occhi, bocca e carnagione sono sempre le parti del viso che vengono modificate grazie al trucco estetico.

Con gli anni, è forse cambiato il metodo e il tipo di ingrediente utilizzato, ma le basi sono rimaste sempre le stesse. Così è anche per l’India.

L’India, già dall’antichità, è stata sempre caratterizzata per i suoi colori accentuati e per le sue stravaganti decorazioni corporee: khol, kajal ed henné hanno caratterizzato la storia del make up femminile.

Oggi come allora, le donne dedicano molto tempo alla cura del corpo. In India, il corpo è una parte fondamentale dell’uomo, per questo viene curato e coccolato con oli profumati, bagni caldi e massaggi terapeutici, sia dagli uomini che dalle donne. Inoltre, il trucco è qualcosa che fa parte delle abitudini sia maschili che femminili. Non è affatto raro incontrare uomini indiani con il viso decorato e truccato, in maniera simile a quello delle donne.

Il make up indiano rimane comunque una prerogativa di alcune donne, non tutte. Moltissime indiane non si truccano, ma si decorano il viso utilizzando il tilak, cioè il rituale simbolo tondeggiante posto in fronte, creato anticamente con una polvere rossa, che oggi viene semplicemente attaccato come adesivo.

Il giorno delle nozze, il tilak viene disegnato dal marito stesso, che utilizza il rosso per segnare la sua sposa, in mezzo ai capelli.

I cosmetici indiani sono molto diversi dai nostri cosmetici occidentali. In comune abbiamo l’uso e la tipologia di rossetto, molto utilizzato durante le feste e tendenzialmente dia colori che vanno dal rosso al rosa.

Dato il colore particolarmente scuro di pelle, le donne indiane raramente usano fondotinta o cipria. Gli occhi vengono invece curati e decorati, grazie al khol. La decorazione, che consiste nella sottolineatura del contorno occhi, con piccoli disegni che possono terminare la riga finale, viene fatta anche sui bambini.

Molta cura viene dedicata anche ai capelli: solitamente lunghi, questi vengono legati con eleganti trecce ed ornati di perline colorate. I capelli sono una parte fondamentale del corpo, per gli indiani, tanto che, in caso di disgrazie, essi vengono completamente rasati, come simbolo di lutto.

Queste sono le caratteristiche di base del trucco indiano, rimasto invariato per secoli.

Difficilmente il make up dell’India può essere influenzato dalle tendenze occidentali. Forse, le uniche eccezioni che si possono trovare sono all’interno delle grandi città o nei quartieri più industrializzati.

Potrebbero interessarti anche

  • make upCome sono nati i cosmetici?
  • donna cineseLa storia del make up: Il Trucco in Cina
  • modelhalalCosmesi Halal : make-up senza grassi animali e alcool
  • l oreal test sugli animaliL’Oreal e i Test sugli animali

Realizzato il 11 Luglio 2011 By Beatrice 3 commenti Archiviato in:Storia del Make Up

Corsi self Make Up

Commenti

  1. divadellecurve dice

    4 Febbraio 2013 alle 22:18

    ciao, molto carina questa idea di parlare del trucco nelle varie culture. nel caso dell’India, paese che conosco molto bene, hai fatto un’ottima descrizione. Volevo fare solo alcune precisazioni, se per trucco degli uomini intendi il tilak, lo portano solo come segno religioso, per il resto non hanno altro trucco in viso, ma alcuni uomini delle zone meno occidentalizzate portano lo smalto rosso (forse perché ricorda l’henné sulle unghie). le donne indiane amano anche molto lo smalto, raramente hanno le unghie al naturale e si tingono spesso i capelli con l’henné, così anche gli uomini, specie quelli anziani che girano con capigliature rosso accesso. Infine, l’idea che il fondotinta sia scurente è una nostra proiezione di società che vede l’abbronzatura come caratteristica positiva, in India è il contrario. Si usano ciprie e decoloranti per avere il viso più chiaro. Spesso a me viene chiesto che decolorante uso sul viso.

    Rispondi
  2. Veronica Sala dice

    2 Febbraio 2014 alle 09:08

    bello

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Ultimi Articoli

pennelli makeup

Diventare Make-Up Artist – 3^ puntata

Ciao a tutte le nostre lettrici! Nelle scorse puntate, abbiamo visto la presentazione al corso per conseguire l’attestato da truccatrice, corso tenuto presso la scuola

mac magic of the night

Mac Magic of the night, collezione Natale 2015

A Natale mancano meno di due mesi e le attese per le christmas collection sono febbrili. Mac Magic of the night è uscita ufficialmente ieri, 1 novembre 2015 in tutti gli

network le tentazioni

AAA cercasi collaboratrici!

Il Network "Le Tentazioni" cerca articoliste che vogliano collaborare con noi trattando i seguenti argomenti: . Tentazionemakeup.it: Cerchiamo un contributor

Tentazione Make Up

Il portale si compone di Make Up Artist che gestiscono la parte tecnica dedicata ai consigli, piccoli tutorial, storia del trucco e nozioni elementari, e di web writer che si mantengono costante mente aggiornate sulle tendenze, le ultime novità in commercio e un occhio puntato sui red carpet, le sfilate e i make up delle celebrities.

  • Diventare Make Up Artist
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
  • Storia del Make Up
  • Tendenze Make Up
  • Make up Bio

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Newsletter

  • brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}