Tentazione Make Up

Il portale sul mondo del Make Up!

  • Storia del Make Up
    • Trucco Cinematografico
    • Evoluzione della cosmesi
    • Icone del make up
    • Trucco D’epoca
  • Diventare Make Up Artist
    • Make up artist famosi
    • Attrezzatura make up artist
    • Lavorare come make up artist
    • Corsi Make Up Artist
    • Libri Make Up
    • Materiali utili per Truccatori
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
    • Nuove Collezioni Make Up
    • Prodotti make up
    • Eventi Make UP
    • Negozi trucco
  • Tendenze Make Up
    • Red Carpet
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Rubriche
    • Make up Bio
    • Interviste Make Up
    • Festività
    • Pantone
  • Brand
Ti trovi qui: Home / Storia del Make Up / Il Trucco in Giappone: la storia del make up giapponese

Il Trucco in Giappone: la storia del make up giapponese

trucco in Giappone

Il Make Up del sol levante ha molte affinità con quello presente in Cina.

Molti punti sono in comune tra il trucco in Giappone e quello cinese, mentre differiscono alcuni materiali utilizzati per la produzione di cosmetici.

Anche in Giappone le donne erano (e sono) solite sbiancarsi la pelle del viso, utilizzando la cipria bianca. La perfezione dei tratti è una caratteristica comune a molti popoli orientali, già dall’antichità, e rimane ancora oggi una tradizione seguita.

In particolare, in Giappone hanno uno stile tutto loro le Geishe, delle particolari figure femminili con il compito di intrattenere in maniera artistica i propri “clienti”. Non parliamo di prostitute, come spesso vengono additate, ma di donne dalla grande cultura, che amano danzare, parlare, recitare e cantare e lo fanno intrattenendo gli ospiti di sesso maschile.

Il trucco delle geishe è tradizionalmente orientale: viso pallido, bocca rossa e ben delineata, sopracciglia scure e sottili. Non vi ricorda il trucco delle donne cinesi?

La differenza, come già detto, si trova nei materiali: il rosso che si usava per la bocca è un prodotto che nasce dai petali di cartamo, una pianta annuale orientale. A volte, anche lo zafferano veniva utilizzato per produrre il colore rosso.

Per le sopracciglia, i prodotti naturali erano l’ideale e spesso venivano utilizzati estratti di piante e fiori per creare dei pigmenti adatti al contorno occhi e alle sopracciglia stesse.

Gli occhi sono una parte fondamentale del trucco, in quanto è il punto di forza dei popoli orientali: è una caratteristica genetica che in passato veniva risaltata fino all’estremo, allungando di molto la coda dell’occhio grazie al colore nero.

Oggi, come in Cina, la moda occidentale ha “inquinato” quelle che sono le tradizioni popolari, ma resta un forte attaccamento alle Geishe, che lavorano ancora in tutto il Giappone.

Potrebbero interessarti anche

  • Beauty image with make up productsCosmesi Kosher: il make-up adatto
  • roma pittura imperoIl trucco nell’Antica Roma
  • trucco egizianoIl trucco nell’Antico Egitto
  • donne grecheIl trucco nell’Antica Grecia

Realizzato il 10 Ottobre 2011 By Beatrice Lascia un commento Archiviato in:Storia del Make Up

Corsi self Make Up

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Ultimi Articoli

makeupnewyork

New York Fashion Week:tendenze make up autunno 2014

Alla New York Fashion Week oltre ad evidenziare le tendenze fashion per l'autunno 2014, porta sulle passerelle per la prossima stagione fredda anche le tendenze per il

Truccarsi allo specchio

Come mi trucco a Natale? 5 tutorial trucco per le feste

Natale è vicinissimo e dobbiamo decidere quale trucco è più idoneo per le prossime feste. Qui di seguito ve ne proporremo alcuni tratti dal magico mondo di youtube.I make

Collezioni makeup primavera

Collezioni makeup primavera 2017: limited edition

Le giornate si sono allungate e sono iniziati i primi aperitivi all'aperto, ed è proprio questo il momento di sfoggiare le collezioni makeup primavera 2017; scopriamo

Tentazione Make Up

Il portale si compone di Make Up Artist che gestiscono la parte tecnica dedicata ai consigli, piccoli tutorial, storia del trucco e nozioni elementari, e di web writer che si mantengono costante mente aggiornate sulle tendenze, le ultime novità in commercio e un occhio puntato sui red carpet, le sfilate e i make up delle celebrities.

  • Diventare Make Up Artist
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
  • Storia del Make Up
  • Tendenze Make Up
  • Make up Bio

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Newsletter

  • brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • speciale