Tentazione Make Up

Il portale sul mondo del Make Up!

  • Storia del Make Up
    • Trucco Cinematografico
    • Evoluzione della cosmesi
    • Icone del make up
    • Trucco D’epoca
  • Diventare Make Up Artist
    • Make up artist famosi
    • Attrezzatura make up artist
    • Lavorare come make up artist
    • Corsi Make Up Artist
    • Libri Make Up
    • Materiali utili per Truccatori
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
    • Nuove Collezioni Make Up
    • Prodotti make up
    • Eventi Make UP
    • Negozi trucco
  • Tendenze Make Up
    • Red Carpet
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Rubriche
    • Make up Bio
    • Interviste Make Up
    • Festività
    • Pantone
  • Brand
Ti trovi qui: Home / Storia del Make Up / Il Trucco in Giappone: la storia del make up giapponese

Il Trucco in Giappone: la storia del make up giapponese

trucco in Giappone

Il Make Up del sol levante ha molte affinità con quello presente in Cina.

Molti punti sono in comune tra il trucco in Giappone e quello cinese, mentre differiscono alcuni materiali utilizzati per la produzione di cosmetici.

Anche in Giappone le donne erano (e sono) solite sbiancarsi la pelle del viso, utilizzando la cipria bianca. La perfezione dei tratti è una caratteristica comune a molti popoli orientali, già dall’antichità, e rimane ancora oggi una tradizione seguita.

In particolare, in Giappone hanno uno stile tutto loro le Geishe, delle particolari figure femminili con il compito di intrattenere in maniera artistica i propri “clienti”. Non parliamo di prostitute, come spesso vengono additate, ma di donne dalla grande cultura, che amano danzare, parlare, recitare e cantare e lo fanno intrattenendo gli ospiti di sesso maschile.

Il trucco delle geishe è tradizionalmente orientale: viso pallido, bocca rossa e ben delineata, sopracciglia scure e sottili. Non vi ricorda il trucco delle donne cinesi?

La differenza, come già detto, si trova nei materiali: il rosso che si usava per la bocca è un prodotto che nasce dai petali di cartamo, una pianta annuale orientale. A volte, anche lo zafferano veniva utilizzato per produrre il colore rosso.

Per le sopracciglia, i prodotti naturali erano l’ideale e spesso venivano utilizzati estratti di piante e fiori per creare dei pigmenti adatti al contorno occhi e alle sopracciglia stesse.

Gli occhi sono una parte fondamentale del trucco, in quanto è il punto di forza dei popoli orientali: è una caratteristica genetica che in passato veniva risaltata fino all’estremo, allungando di molto la coda dell’occhio grazie al colore nero.

Oggi, come in Cina, la moda occidentale ha “inquinato” quelle che sono le tradizioni popolari, ma resta un forte attaccamento alle Geishe, che lavorano ancora in tutto il Giappone.

Potrebbero interessarti anche

  • trucco in IndiaLa storia del make up: : il trucco in India
  • donne grecheIl trucco nell’Antica Grecia
  • trucco egizianoIl trucco nell’Antico Egitto
  • l oreal test sugli animaliL’Oreal e i Test sugli animali

Realizzato il 10 Ottobre 2011 By Beatrice Lascia un commento Archiviato in:Storia del Make Up

Corsi self Make Up

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Ultimi Articoli

cover concealer

Pupa Milano: cover concealer e pupart smoky eye pencil

Novità in casa Pupa Milano. Il brand, da sempre innovativo e di tendenza, ha creato nuovi alleati per la nostra bellezza. Tutte noi desideriamo un make up

Illamasqua Spring 2013 Imperfection Collection Makeup3

Illamasqua e la sua nuova collezione per la primavera 2013: I’mperfection collection

  Chi l’ha detto che per essere belle occorre essere perfette? E’ proprio questa considerazione che ispira la nuova collezione limitata in arrivo per la

Pcolors

Pantone Fashion Color Report – Autunno 2012

L'estate ancora non è finita ed ecco fare capolino sul sito Pantone il report sui colori che faranno tendenza questo autunno. Vi anticipo che alcuni saranno dei déjà

Tentazione Make Up

Il portale si compone di Make Up Artist che gestiscono la parte tecnica dedicata ai consigli, piccoli tutorial, storia del trucco e nozioni elementari, e di web writer che si mantengono costante mente aggiornate sulle tendenze, le ultime novità in commercio e un occhio puntato sui red carpet, le sfilate e i make up delle celebrities.

  • Diventare Make Up Artist
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
  • Storia del Make Up
  • Tendenze Make Up
  • Make up Bio

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Newsletter

  • brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}