Nel lavoro da truccatore free lance, l’auto promozione è probabilmente la parte più complessa, importante e purtroppo anche la più trascurata.
Diventare un Make Up Artist di successo, essere richiesti nel settore, dipende infatti dalle capacità tecniche del professionista e anche da quanto riesca a restare impresso nella memoria di quanti lavorano con lui. Solo in questo modo infatti potrà essere richiamato per futuri lavori.
Ma come lasciare il segno e diventare un truccatore richiesto e rinomato?
Innanzitutto l’umiltà, l’educazione e la professionalità devono essere i cardini, l’estro e le capacità tecniche devono arricchire la figura e infine si deve avere quel guizzo nello stile e nella personalità che distingua e renda memorabile e riconoscibile il professionista.
Ma queste ultime cose non si imparano, e svilupparle richiede tempo.
Nel frattempo quindi si può ricorrere a piccoli artifici, utilizzati nel marketing, che aiutino i clienti a ricordarsi di noi. Parliamo del nome.
Come far ricordare il nome del make up artist al cliente?
Semplice, deve leggerlo in ogni dove, affinché gli resti impresso.
Ecco perché è una buona idea far logare i propri materiali di lavoro.
Fortunatamente esistono aziende che operano in tal senso, fornendo il servizio di personalizzazione su molti oggetti come valigia da trucco, sedie da trucco, specchi, pochette e palette.
Se avete in famiglia una sarta, fate logare tovagliette, teli, asciugamani e mantelle e se avete un team, anche le magliette, per essere ben riconoscibili sul set.
Non dimenticate di far logare i gadget, le shopper e i kit di ritocco, e per le più chic, potreste addirittura far incidere i manici dei pennelli.
Inutile dire che i bigliettini da visita devono essere stampati in gran quantità e tenuti sempre a portata di mano. 
Vedrete, i clienti non vi dimenticheranno facilmente! 


 MUA Pro Card: tutti gli sconti per Make Up Artist e come ottenerli
MUA Pro Card: tutti gli sconti per Make Up Artist e come ottenerli Diventare make-up artist –  4^ puntata
Diventare make-up artist –  4^ puntata Come allestire lo studio make up in 10 mosse
Come allestire lo studio make up in 10 mosse Come pubblicizzare il proprio lavoro di make up artist?
Come pubblicizzare il proprio lavoro di make up artist?
Lascia un commento