Tentazione Make Up

Il portale sul mondo del Make Up!

  • Storia del Make Up
    • Trucco Cinematografico
    • Evoluzione della cosmesi
    • Icone del make up
    • Trucco D’epoca
  • Diventare Make Up Artist
    • Make up artist famosi
    • Attrezzatura make up artist
    • Lavorare come make up artist
    • Corsi Make Up Artist
    • Libri Make Up
    • Materiali utili per Truccatori
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
    • Nuove Collezioni Make Up
    • Prodotti make up
    • Eventi Make UP
    • Negozi trucco
  • Tendenze Make Up
    • Red Carpet
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Rubriche
    • Make up Bio
    • Interviste Make Up
    • Festività
    • Pantone
  • Brand
Ti trovi qui: Home / Diventare Make Up Artist / Truccatore, estetista e visagista: quali sono le differenze?

Truccatore, estetista e visagista: quali sono le differenze?

 

Che differenza c’è tra truccatore ed estetista? E il visagista cosa fa?

Oggi è più che mai fondamentale distinguere la professione di truccatore da quella di estetista e visagista. Non come i malpensanti credono, per sminuire l’una o l’altra, quanto piuttosto per mettere in chiaro alcuni punti. Cosa può e non può fare? Perché esiste questa distinzione? Quali sono le caratteristiche di queste professioni? Queste le domande a cui cercheremo di dare risposta oggi con questo post.

Il truccatore

Di fatto oggi non esiste un albo ne un codice ateco per i truccatori, questo perché la pratica di questa professione non prevede l’uso di prodotti o strumenti di tipo invasivo. Sono infatti adatti ad un uso quotidiano e sono gli stessi che ognuno usa su se stesso. Quello che fa la differenza è infatti la tecnica, l’estro, le capacità nell’utilizzarli, non il prodotto in se. Motivo per cui anche chi non abbia conseguito alcun corso professionale, può definirsi truccatore. Ciò non significa che le scuole siano inutili, anzi, sono fondamentali per imparare le basi del mestiere. Di fatto però esistono molti truccatori che per una certa sensibilità artistica hanno bypassato lo step dell’accademia di trucco, formandosi sul campo.

Non prevedendo un percorso di studi obbligatorio, è errato pretendere dal truccatore nozioni sull’epilazione o sui trattamenti estetici, che sono invece materia dell’estetista.

 

L’estetista

Il trucco è di fatto materia di studio anche nel percorso per diventare estetista. Si tratta infatti di un complemento che l’estetista può annoverare fra le sue capacità insieme ad altri. Il percorso per diventare estetista è obbligatorio e richiede una qualifica valida a livello nazionale, con un codice ateco da artigiano. La formazione comprende tutti quei trattamenti eseguiti sulla pelle con lo scopo di preservare, migliorare e proteggere l’aspetto estetico dello stesso.
I requisiti tecnici per l’esercizio di questa attività sono specificati nella legge numero 1 del 14 gennaio 1990.
Una volta conseguito il diploma, l’estetista potrà lavorare come dipendente di un centro estetico oppure conseguire un’ulteriore qualifica per diventare autonoma e aprirne uno lei stessa.

Questo non significa che l’estetista abbia deciso di approfondire il tema del trucco e portarlo avanti nella sua attività. All’università impariamo tante materie, ne prendiamo coscienza, ma con la tesi prima e le specializzazioni e i master dopo, decidiamo quale fra queste portare avanti. Per l’estetista è lo stesso. Sarà certamente in grado di eseguire i fondamenti ma se non avrà approfondito lo studio ed esercitato la tecnica, non è detto che sia in grado di farlo.

 

Il visagista

Si tratta di solito di un’estetista che ha deciso di concentrarsi sulla pelle del viso, approfondendo il discorso dei trattamenti fino a quello del make up.
Avrà quindi conseguito il diploma di estetica approfondendo poi i suoi studi sulla pelle, riguardo i trattamenti, e quelli riguardo il trucco, con dei corsi supplementari e ovviamente tanta pratica.

 

Ovviamente nessuna di queste professioni esclude l’altra e ognuno può decidere di approfondire le proprie esperienze e nozioni.

Potrebbero interessarti anche

  • pascal fresePascal Frese, addio al re della cosmesi
  • Backstage make upCome allestire un backstage make up professionale
  • lavoro di make up artistCome pubblicizzare il proprio lavoro di make up artist?
  • make up for ever accademyMake Up Forever Academy: qualche notizia e la mia esperienza

Realizzato il 30 Aprile 2018 By Laura Portomeo Lascia un commento Archiviato in:Diventare Make Up Artist

Corsi self Make Up

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Ultimi Articoli

evidenz

Holodiam collection: la scintillante novità natalizia firmata Make-up Forever

  Tra luci colorate ed alberi di natale risplende la nuova collezione firmata Make-up Forever, pensata in occasione delle festività natalizie 2012, il suo nome è

mac rick baker collezione halloween

Mac Rick Baker Collezione Halloween 2013

Halloween è ormai alle porte. Per festeggiarlo come si deve, è d'obbligo un trucco da paura. Per l'occasione Rick Baker, il leggendario makeup artist specializzato in

smashbox fade to black collezione autunno

Smashbox Fade To Black, Collezione Autunno 2013

L'oro e il viola, in tutte le sue declinazioni, sono i protagonisti della nuova collezione Smashbox, Fade To Black. La collezione è composta da pochi, ma ottimi, prodotti

Tentazione Make Up

Il portale si compone di Make Up Artist che gestiscono la parte tecnica dedicata ai consigli, piccoli tutorial, storia del trucco e nozioni elementari, e di web writer che si mantengono costante mente aggiornate sulle tendenze, le ultime novità in commercio e un occhio puntato sui red carpet, le sfilate e i make up delle celebrities.

  • Diventare Make Up Artist
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
  • Storia del Make Up
  • Tendenze Make Up
  • Make up Bio

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Newsletter

  • brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}