Tentazione Make Up

Il portale sul mondo del Make Up!

  • Storia del Make Up
    • Trucco Cinematografico
    • Evoluzione della cosmesi
    • Icone del make up
    • Trucco D’epoca
  • Diventare Make Up Artist
    • Make up artist famosi
    • Attrezzatura make up artist
    • Lavorare come make up artist
    • Corsi Make Up Artist
    • Libri Make Up
    • Materiali utili per Truccatori
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
    • Nuove Collezioni Make Up
    • Prodotti make up
    • Eventi Make UP
    • Negozi trucco
  • Tendenze Make Up
    • Red Carpet
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Rubriche
    • Make up Bio
    • Interviste Make Up
    • Festività
    • Pantone
  • Brand
Ti trovi qui: Home / Diventare Make Up Artist / Quanto costa un trucco sposa? Come valutare i costi del make up artist

Quanto costa un trucco sposa? Come valutare i costi del make up artist

Trucco Sposa Make Up ArtistSu questo argomento girano in rete tantissimi tutorial, articoli, immagini.

Ma quanto costa un trucco sposa? Quali sono le variabili che ne determinano il prezzo?

Iniziamo col dire che un make up artist è un libero professionista, e come tale offre dei servizi per cui è lui a stabilire il prezzo, in base a molteplici fattori.

In cosa consiste il servizio di trucco sposa?

Il servizio make up, che sia per una sposa, per un privato, per un’azienda, per una rivista, consiste in una consulenza che il make up artist effettua, in maniera più o meno approfondita a seconda dei casi e delle necessità. La consulenza è volta a capire le esigenze del cliente e serve per elaborare una o più proposte su misura per lui. A seguito di uno o più colloqui si passa in genere ad una prova o al lavoro stesso, in base ai casi. La consulenza è realizzata dal make up artist in base alle esigenze dl Cliente ma anche il base al percorso di studi e al percorso artistico del truccatore stesso, che ovviamente in genere viene selezionato anche per questioni di gusto personale, trattandosi a tutti gli effetti di un’arte.

Quali sono allora le variabili da considerare al momento di fare e valutare un prezzo per il trucco sposa?

In primis il tempo: dare un valore economico alle ore spese ad effettuare un lavoro è la prima cosa utile da fare al fine di stabilire un prezzo. Questo valore è abbastanza soggettivo, viene elaborato in base alle richieste del mercato e in base alle skills del professionista, al suo percorso di studi, alle sue capacità, alla notorietà ecc. Si deve poi valutare il servizio che si offre e capirne i rischi, di modo da metterli in conto. Infine il costo dei materiali, delle trasferte, degli extra, delle tasse.
In definitiva, niente di più e niente di meno di quanto farebbe ogni libero professionista.

Che differenza c’è tra il trucco sposa e un trucco giorno/sera/occasione speciale?

Domanda che leggo sovente in gruppi, forum, e che viene posta spesso anche al truccatore stesso. La risposa è molto semplice: il tempo e la consulenza.
Il tempo e la consulenza che vengono dedicati ad una sposa sono di più e maggiormente approfonditi, in quanto bisogna tener  conto di tantissime variabili, delle prove, delle giornate dedicate ad ella. La cliente che si fa truccare per una comunione, una festa, o qualunque altra occasione, non riceve lo stesso tipo di consulenza di una sposa perchè semplicemente non ne ha bisogno (ma è liberissima di richiedere qualcosa di più approfondito ovviamente). Inoltre alla sposa vengono dedicate non meno di due mezze giornate, una per la prova e una per il grande giorno, il che in termini di ore è decisamente superiore rispetto alla situazione precedente.

In definitiva, scegliete liberamente il/la make up artist per il vostro giorno/lavoro, in base ai gusti e al vostro budget, e quando vi verrà fatto un preventivo, prima di dire che è caro, valutate tutte queste componenti e chiedetevi: quanto vale il mio tempo?

Potrebbero interessarti anche

  • The make up artist kitViaggiare in aereo: la check list per MUA
  • pennelli makeupDiventare Make-Up Artist – 3^ puntata
  • make up artistProfessione Make Up Artist: in quali campi può operare un truccatore?
  • make up artist in fieraCome allestire lo stand di un make up artist in fiera

Realizzato il 11 Giugno 2015 By Laura Portomeo Lascia un commento Archiviato in:Diventare Make Up Artist

Corsi self Make Up

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Ultimi Articoli

makeup primavera

Le collezioni makeup primavera 2017: Artdecò, Nars, Smashbox

La primavera ormai è pienamente entrata nelle nostre città e le collezioni makeup primavera 2017 hanno ampiamente conquistato il loro posto nelle profumerie e nei negozi

Make Up Made In Italy

Make Up Made in Italy: le Aziende di make up che producono in Italia

Make Up Made in Italy: un mercato in continua crescita ed espansione. L'Italia è il paese leader per la produzione di make up, detiene infatti questo primato grazie

Shopping online di make up

Shopping di make up online: tra sconti, offerte e promozioni

Recarsi in profumeria per un pomeriggio a base di shopping di make up e creme resta uno dei nostri passatempi preferiti. Internet ha aperto, anzi spalancato, le

Tentazione Make Up

Il portale si compone di Make Up Artist che gestiscono la parte tecnica dedicata ai consigli, piccoli tutorial, storia del trucco e nozioni elementari, e di web writer che si mantengono costante mente aggiornate sulle tendenze, le ultime novità in commercio e un occhio puntato sui red carpet, le sfilate e i make up delle celebrities.

  • Diventare Make Up Artist
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
  • Storia del Make Up
  • Tendenze Make Up
  • Make up Bio

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Newsletter

  • brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}