Tentazione Make Up

Il portale sul mondo del Make Up!

  • Lezioni di trucco
  • Storia del Make Up
  • Diventare Make Up Artist
  • News
    • Brand
    • Eventi
    • Negozi
    • Sconti & Promozioni
  • Red Carpet
  • Sfilate
  • Celebrities
  • Tendenze
Tu sei qui: Home / Bellezza / Correttore: come applicare quello giusto?

Correttore: come applicare quello giusto?

Acne, occhiaie, macchie solari… tutti segni del nostro viso che vorremmo solo nascondere!

Il trucco, come spesso si dice, fa miracoli per la correzione delle discromie!

Per capire come nasconderli ci può essere utile sapere che una discromia altro non è che una differente colorazione della pelle dovuta a un’alterazione di vario genere, ad esempio: l’acne è un’infiammazione che fa emergere macchie color rosso, le occhiaie sono dovute alla colorazione tra vasi sanguigni e la pigmentazione della pelle, quindi vanno dal rossiccio al grigio scuro, le macchie solari dovute a un aumento di melanina sono di color giallastro ecc…

Nella teoria dei colori ogni colore, disposto su una ruota (colori primari e secondari), ha un suo opposto, che noi chiameremo complementare: infatti ogni colore se sovrapposto o mescolato con il suo complementare dà il color terra perché si completano e il color terra altro non è che il risultato della somma di tutti e tre i colori primari.

 

Colori Primari E Secondari

Quindi per ottenere il colore del nostro incarnato non dobbiamo fare altro che ricreare la mescolanza di tutti i colori primari. Ma come?

I colori primari, come ho già detto, sono tre: giallo (limone), rosso (magenta) e blu (ciano).

Combinandoli otterremo i colori secondari: arancio (rosso + giallo), viola (rosso + blu) e verde (blu + giallo).

Ora non dobbiamo fare altro che sapere quali colori mancano per raggiungere il trio (quindi il color terra) ad esempio: se ho una discromia rossa, per poter raggiungere il color terra mi mancano il giallo e il blu, colori che formano quindi il verde, quindi per correggere l’acne userò un correttore verde!

Per le occhiaie che tendono al bluastro userò un correttore color pesca (arancio, quindi formato da giallo e rosso, esattamente i colori che mi mancano per raggiungere il trio, che quindi mescolati mi danno il color terra!).

Se ho le macchie solari che sono essenzialmente di un giallo molto scuro le correggerò con un correttore viola/lilla che è appunto il complementare del giallo.

Tutto ciò seguendo sempre la teoria dei colori e per questo ci può aiutare avere sempre vicino una ruota dei colori complementari dove per ogni colore il suo opposto è il suo complementare, come questa:

Tabella Colori Primari Secondari

Ovviamente ogni colore che userò come correttore non sarà mai applicato puro, ma sarà sempre mescolato ad un po’ di fondotinta, altrimenti il colorito sarà più che altro grigiastro perché risalta rispetto al colorito rosato della nostra pelle. Molti correttori sono infatti già pronti per l’uso.

Esistono anche alcune marche che al posto di un correttore colorato hanno creato un primer verde o pesca, apposta per chi ha grossi problemi di discromie, come la couperose o le occhiaie molto scure, quindi invece che utilizzare quantità industriali di correttori si stende un velo di primer e poi il fondo abituale.

Il correttore si applica o con le dita, nel caso di discromie molto estese, o con un pennello a setole corte a lingua di gatto cercando sempre di non strisciare sulla pelle, altrimenti viene via, ma comunque sfumandolo il più possibile rendendolo uniforme e invisibile. Dopo la stesura del correttore si può passare al fondotinta.

In realtà c’è chi applica il fondotinta, poi il correttore, in modo da coprire già un minimo le discromie con il primo ed eliminarle poi definitivamente con il secondo. Anche se a mio modesto parere, credo sia sempre meglio tamponare sul correttore un po’ di fondotinta in modo che non risulti grigiastra la zona. Ma ad ognuno il suo metodo!

Potrebbero interessarti anche

  • anca petrov eCostruire il proprio beauty case e l’ordine di applicazione dei vari prodotti di make-up
  • correttore come applicarloL’arma segreta per un viso perfetto: il correttore! seconda parte
  • correttore occhiaieL’arma segreta per un viso perfetto: il correttore! – Prima Parte
  • tutorial minialagnu golden blueTutorial Make Up – Golden Blue

Realizzato il 12 novembre 2012 By FallingStar 5 commenti Archiviato in: Bellezza, Lezioni di trucco, Make Up Etichettato con:correttori, occhiaie

Seguici su

Ultimi Articoli

Come ottenere una pelle luminosa in poche e semplici mosse!

Come ottenere una pelle luminosa in poche e semplici mosse!

Più guardi instagram, sfogli le riviste, più vorresti una pelle luminosa e sana, proprio come quella delle attrici sui red carpet, delle modelle sulle pubblicità. Come fa

Esiste ancora la professione del truccatore? Vale la pena oggi diventare make up artist?

Esiste ancora la professione del truccatore? Vale la pena oggi diventare make up artist?

Il trucco è nato per distinguersi e celebrare. Col passare dei secoli le conoscenze e gli studi in materia cosmetica lo hanno reso anche fonte di protezione, metodo di

Shadow roots: quando la ricrescita capelli è glam (anche a Hollywood)

Shadow roots: quando la ricrescita capelli è glam (anche a Hollywood)

La nuova mania in fatto di ricrescita capelli che ha contagiato Hollywood è la shadow roots: scopriamo cos’è e perché è tanto glam. Niente più corse dai parrucchiere

Tentazione Make Up

Il portale si compone di Make Up Artist che gestiscono la parte tecnica dedicata ai consigli, piccoli tutorial, storia del trucco e nozioni elementari, e di web writer che si mantengono costante mente aggiornate sulle tendenze, le ultime novità in commercio e un occhio puntato sui red carpet, le sfilate e i make up delle celebrities.

  • Lezioni di trucco
  • Storia del Make Up
  • Diventare Make Up Artist
  • News
    • Brand
    • Eventi
    • Negozi
    • Sconti & Promozioni
  • Red Carpet
  • Sfilate
  • Celebrities
  • Tendenze

Seguici su

Newsletter

  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori