Tentazione Make Up

Il portale sul mondo del Make Up!

  • Storia del Make Up
    • Trucco Cinematografico
    • Evoluzione della cosmesi
    • Icone del make up
    • Trucco D’epoca
  • Diventare Make Up Artist
    • Make up artist famosi
    • Attrezzatura make up artist
    • Lavorare come make up artist
    • Corsi Make Up Artist
    • Libri Make Up
    • Materiali utili per Truccatori
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
    • Nuove Collezioni Make Up
    • Prodotti make up
    • Eventi Make UP
    • Negozi trucco
  • Tendenze Make Up
    • Red Carpet
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Rubriche
    • Make up Bio
    • Interviste Make Up
    • Festività
    • Pantone
  • Brand
Ti trovi qui: Home / Come truccarsi / I “prodotti bancarella”: fidarsi o no??

I “prodotti bancarella”: fidarsi o no??

Ultimamente mi è capitato sempre più spesso di vedere sparse per la città bancarelle piene zeppe di prodotti cosmetici (quindi non solo trucchi ma anche deodoranti, profumi, creme e detergenti vari); esclusivamente a prezzo stracciato.

Di questi tempi, con tutte le difficoltà che si incontrano per arrivare alla fine del mese, a chi non farebbe comodo risparmiare un po’? Magari puntando proprio su prodotti economici, comprati qua e là….perché oltre a tante altre cose, anche truccarsi sta diventando un lusso!

Purtroppo però molte persone ancora non sanno che c’è ben poco da fidarsi dei “prodotti bancarella”…vediamo insieme il perché.

Per prima cosa, le confezioni che vediamo esposte a prezzi convenientissimi sono costantemente esposte al freddo in inverno (ma questo non è un grande problema) e al caldo in estate; il caldo si che può rovinare una formulazione! Basta pensare a tutte le sostanze che fondono quando sono esposte al calore, subendo delle modificazioni nella loro struttura e composizione. E questa è la stessa identica cosa che può accadere ad un fondotinta, ad un rossetto, ad una crema!

A prima vista possono sembrare integri e normalissimi ma poi usandoli tutti i giorni ci si può rendere conto che il fondotinta ha una consistenza strana o che il rossetto ha un odore “di vecchio” o ancora che la crema non ha quel potere nutriente che vanta sulla confezione.

Un altro motivo per cui non dovremmo fidarci delle bancarelle è che non sappiamo da quanto tempo quei prodotti siano lì, in attesa di qualcuno che li acquisti; a volte infatti mi è capitato di vedere delle confezioni quasi consumate, come se fossero lì da anni. Questa è una cosa molto importante perché non tutti sanno che non solo gli alimenti ma anche i cosmetici hanno una scadenza! Generalmente le polveri (quindi ombretti, ciprie, fondotinta in polvere ecc..) hanno scadenza più lunga; per quel che riguarda invece un prodotto fluido, ad esempio un mascara, la scadenza è dopo 6 mesi dall’apertura. Già, perché si suppone che quei prodotti siano rimasti chiusi per tutto il tempo dell’esposizione; con tutte le persone che passano, guardano, prendono, provano…mi sa che non è proprio quello che accade!

Come terza cosa, ma non meno importante delle altre (anzi, questa lo è molto di più), c’è il pericolo di contraffazione! Attenzione! Tutti i giorni si legge sui giornali o si sente alla tv di carichi di prodotti contraffatti! E non si parla solo di abbigliamento, ultimamente vengono contraffatti addirittura i farmaci, figuriamoci se non riescono a produrre cosmetici “falsi”. Quando vedete un prodotto delle migliori marche esposto a prezzo super-conveniente dovete sempre diffidare…per prima cosa bisogna controllare la confezione che di solito differisce dall’originale, anche se di poco; poi bisogna controllare l’etichetta ragazze! L’etichetta è fondamentale! Deve indicare il luogo di produzione, gli ingredienti e la data di scadenza! La data di scadenza è riportata con una sigla del tipo 6M (6 mesi) in corrispondenza del disegno di un barattolino aperto. Se uno di questi elementi manca, SICURAMENTE siamo davanti ad un falso.

Oltre che essere inefficaci questi prodotti possono essere dannosi per la nostra pelle, possono provocare delle reazioni allergiche a causa dei componenti alterati o a causa della formazione di nuovi composti, che derivano dalla decomposizione delle sostanza originarie.

L’ultimo consiglio che vi do, se proprio volete provare qualche prodotto, dopo aver controllato scadenza ed etichetta, controllate che sia sigillato. Questo quanto meno potrà garantirvi che nessuno l’ha toccato o aperto prima di voi.

Di certo questo non vuole essere un invito a spendere grosse somme in profumeria, perché le soluzioni economiche ci sono anche nei negozi…e alcune non sono affatto male! Basta pensare alla Essence, ad Astra o a KIKO!

Spero di avervi fornito qualche dritta utile a destreggiarvi in questa giungla di prodotti “selvaggi”….se c’è qualcosa che volete segnalarci in merito alle vostre eventuali esperienze con prodotti bancarella scrivete un commento! Lo scambio di informazioni è fondamentale in questi casi!

Vi auguro buono shopping cosmetico (magari economico) !

Potrebbero interessarti anche

  • Rossetto RossoRossetto rosso: la sfumatura giusta per ciascun incarnato
  • truccarsi in palestraCome truccarsi in palestra?
  • Tutorial Make Up – Blue and Violet Tutorial Make Up – Blue and Violet
  • fabiana nataleTutorial Make up – Holiday Series: Blue Christmas

Realizzato il 11 Dicembre 2011 By AriannaMakeUp Lascia un commento Archiviato in:Come truccarsi

Corsi self Make Up

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Ultimi Articoli

col

Lancôme Midnight Roses Collezione A/I 2012/13

  Il viola, uno dei colori di tendenza per la stagione autunno/inverno 2012/13, è il protagonista assoluto della collezione Midnight Roses di Lancôme: una

make up shadowy lady

Tutorial Make Up – Shadowy Lady

Sono un pò di giorni che qui da me è tutto girgio... mi direte voi è Novembre... ma a me viene una tristezza e oggi avevo voglia di colore... tanto colore. Cosa c'è di

Occhi Manga

Occhi da Manga con le Circle Lenses

Avete presente Lady Gaga nel video Bad Romance quando appare con quegli occhi enormi da cartone manga? Beh, non è passato inosservato, specialmente da parte di chi gli

Tentazione Make Up

Il portale si compone di Make Up Artist che gestiscono la parte tecnica dedicata ai consigli, piccoli tutorial, storia del trucco e nozioni elementari, e di web writer che si mantengono costante mente aggiornate sulle tendenze, le ultime novità in commercio e un occhio puntato sui red carpet, le sfilate e i make up delle celebrities.

  • Diventare Make Up Artist
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
  • Storia del Make Up
  • Tendenze Make Up
  • Make up Bio

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Newsletter

  • brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}