Tentazione Make Up

Il portale sul mondo del Make Up!

  • Storia del Make Up
    • Trucco Cinematografico
    • Evoluzione della cosmesi
    • Icone del make up
    • Trucco D’epoca
  • Diventare Make Up Artist
    • Make up artist famosi
    • Attrezzatura make up artist
    • Lavorare come make up artist
    • Corsi Make Up Artist
    • Libri Make Up
    • Materiali utili per Truccatori
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
    • Nuove Collezioni Make Up
    • Prodotti make up
    • Eventi Make UP
    • Negozi trucco
  • Tendenze Make Up
    • Red Carpet
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Rubriche
    • Make up Bio
    • Interviste Make Up
    • Festività
    • Pantone
  • Brand
Ti trovi qui: Home / Diventare Make Up Artist / Diventare Make Up Artist – 10^ puntata

Diventare Make Up Artist – 10^ puntata

Bentornate a tutte le lettrici che ci seguono con tanto affetto!

In questa nuova puntata del mio “viaggio” lungo la strada per diventare truccatrice, vorrei raccontarvi quanto ci è stato spiegato dall’insegnante, relativamente alla correzione degli occhi.

Il make up degli occhi è sicuramente di grande impatto per contribuire a rendere più seducente ed affascinante qualunque donna.

Ecco, quindi, come valorizzarli e correggerli nella maniera ottimale.

OCCHI TROPPO VICINI

  • Depilare le sopracciglia in corrispondenza dell’attaccatura del naso
  • Sollevare il punto massimo di altezza delle sopracciglia e spostarlo verso l’esterno
  • Schiarire la zona del condotto lacrimale per creare un effetto di maggiore distanza tra gli occhi
  • La bordatura dell’occhio deve cominciare non dal condotto lacrimale, ma leggermente dopo l’attaccatura delle ciglia, allungandosi il più possibile verso le tempie
  • La sfumatura dell’ombretto sulla palpebra deve allungarsi verso l’esterno
  • Le ciglia devono essere truccate non verso l’alto, ma spostando lo scovolino del mascara verso l’esterno, per rendere l’occhio più allungato. Possono rendersi utili dei ciuffetti di ciglia finte

 

OCCHI TROPPO DISTANTI

  • La sfumatura dell’ombretto sulla palpebra deve allungarsi verso l’interno
  • La mezzaluna (ovvero l’applicazione dell’ombretto nella piega) deve creare una sfumatura che avvicini l’occhio all’attaccatura del naso, con un colore scuro
  • Le sopracciglia devono avvicinarsi verso l’interno e l’arco deve essere piuttosto ampio

 

OCCHI COPERTI DALLA PIEGA  PALPEBRALE

  • Il colore dell’ombretto deve essere scuro, ma ATTENZIONE!, dovremo applicare un colore chiaro nella parte più vicina alle ciglia (quella solitamente più visibile e scoperta dalla pelle)
  • Sfumare i colori verso l’esterno
  • Bordare intensamente l’occhio
  • Truccare le ciglia piegandole molto bene, ed avvalersi eventualmente di ciglia finte per aumentare il volume di quelle naturali e camuffare la correzione effettuata
  • Adottare pochi punti luce
  • Non depilare eccessivamente le sopracciglia poiché le palpebre rischierebbero di risultare ancora più gonfie a causa dell’arco sopraccigliare che crea troppa luce

 

OCCHI INFOSSATI

  • Curvare bene le ciglia, allungandole verso l’esterno, insistendo sulla base
  • La sfumatura deve essere stretta e andrà allargata verso l’angolo esterno
  • Sulla palpebra mobile applicare un ombretto chiaro molto luminoso, a metà palpebra stendere un colore scuro ma naturale
  • Colorare il bordo interno palpebrale con una matita avorio

 

OCCHI SPORGENTI

  • Marcare gli angoli interni con la matita scura e truccare sia la palpebra inferiore sia il bordo interno palpebrale
  • Applicare un ombretto marrone o grigio sulla palpebra mobile, portandolo sin verso il condotto lacrimale
  • Applicare il mascara insistendo alla base delle ciglia, senza insistere troppo sulle ciglia centrali, ma bensì su quelle verso l’esterno
  • Applicare un ombretto color nocciola sulla palpebra inferiore per diminuire il gonfiore.

 

Per scrivere l’articolo di fondamentale importanza sono state le dispense del corso di trucco, il libro di Stefano Anselmo “Diventare esperti di trucco” e la lettura del libro di ROSSANO DE CESARIS, “Il trucco in 4e4’otto“.

Potrebbero interessarti anche

  • scegliere un make up artistScegliere un make up artist: cosa dire e non dire ad un truccatore
  • trucco sposaTrucco Sposa: come scegliere il make up artist giusto
  • Accademia Make UpCome scegliere l’ Accademia Make Up per diventare truccatore
  • pascal fresePascal Frese, addio al re della cosmesi

Realizzato il 17 Luglio 2011 By Luna Lascia un commento Archiviato in:Diventare Make Up Artist

Corsi self Make Up

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Ultimi Articoli

Tutorial Make Up – Bad Girl

Ciao ragazze, questo è un trucco pensato per chi non si crea problemi ad uscire da casa con gli occhi carichi di colore :-) E' un look che a me piace davvero tanto,

tutorial capodanno gli angeli make up

Tutorial Make Up – Holiday Series Make Up per Capodanno

Ciao ragazze! questo trucco l'ho pensato per il capodanno, ma secondo me può essere adatto anche al Natale, sui toni dell'oro e del bronzo, spero vi

Neve Cosmetics Biomatita Pastello Sfilata

Invidia e Sfilata, i nuovi Pastelli labbra di Neve Cosmetics.

Grandi novità dal mondo di Neve Cosmetics che è sempre pronta a lanciare sul mercato nuovi prodotti e ad aggiungere colorazioni sempre nuove ed innovative alle sue linee

Tentazione Make Up

Il portale si compone di Make Up Artist che gestiscono la parte tecnica dedicata ai consigli, piccoli tutorial, storia del trucco e nozioni elementari, e di web writer che si mantengono costante mente aggiornate sulle tendenze, le ultime novità in commercio e un occhio puntato sui red carpet, le sfilate e i make up delle celebrities.

  • Diventare Make Up Artist
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
  • Storia del Make Up
  • Tendenze Make Up
  • Make up Bio

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Newsletter

  • brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • speciale