Tentazione Make Up

Il portale sul mondo del Make Up!

  • Storia del Make Up
    • Trucco Cinematografico
    • Evoluzione della cosmesi
    • Icone del make up
    • Trucco D’epoca
  • Diventare Make Up Artist
    • Make up artist famosi
    • Attrezzatura make up artist
    • Lavorare come make up artist
    • Corsi Make Up Artist
    • Libri Make Up
    • Materiali utili per Truccatori
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
    • Nuove Collezioni Make Up
    • Prodotti make up
    • Eventi Make UP
    • Negozi trucco
  • Tendenze Make Up
    • Red Carpet
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Rubriche
    • Make up Bio
    • Interviste Make Up
    • Festività
    • Pantone
  • Brand
Ti trovi qui: Home / Diventare Make Up Artist / Diventare Make Up Artist – 5^ puntata

Diventare Make Up Artist – 5^ puntata

makeupartistBentornate a tutte le lettrici che ci seguono con tanto affetto!

In questa nuova puntata del mio “viaggio” lungo la strada per diventare truccatrice, vorrei raccontarvi quanto ci è stato spiegato dall’insegnante, relativamente alla bordatura dell’occhio nonché al chiaro-scuro palpebrale.

La prima fase del trucco sugli occhi è la bordatura: attraverso tale passaggio si delinea e si corregge l’occhio. Per effettuare le correzioni, i colori da adoperare sono marrone o nero. Per mezzo della bordatura i contorni dell’occhio appariranno più nitidi ed evidenti, e dunque lo sguardo verrà messo in risalto.

La forma della bordatura dovrà seguire la linea naturale dell’occhio, ispessendosi e allungandosi di pochi millimetri verso l’angolo esterno.

Per la palpebra superiore occorre riempire lo spazio tra le ciglia e arrivare sino all’angolo esterno.

Per la palpebra inferiore, invece, è preferibile partire dall’angolo esterno e scaricare il pennello man mano che ci si avvicina verso quello interno, affinchè la bordatura non indurisca troppo i lineamenti dell’occhio.

Il secondo passaggio fondamentale per il trucco degli occhi è l’ombreggiatura,  che serve a modellare la palpebra, accentuandone la profondità e attenuandone i difetti.

Suggerimenti:

  • per avvicinare occhi lontani la sfumatura scura può essere accentuata maggiormente in prossimità dell’angolo interno dell’occhio
  • per distanziare occhi vicini la  sfumatura può essere accentuata in prossimità dell’angolo esterno dell’occhio
  • solitamente si utilizzano 3 diverse tonalità di colore: chiara (nei punti più sporgenti dell’occhio), media (nei punti intermedi dell’occhio) e scura (nei punti più profondi e incavati dell’occhio)
  • durante l’esecuzione del trucco è preferibile non utilizzare lo stesso pennello per sfumare sia la matita sia l’ombretto in polvere, perchè la pasta grassa della matita si attaccherebbe alle setole del pennello rendendo successivamente difficoltosa l’applicazione dell’ombretto in polvere
  • per rimpicciolire l’occhio (ma anche per renderlo più “intenso”) è utile applicare la matita scura all’interno della rima palpebrale inferiore
  • per ingrandire l’occhio è utile applicare una matita avorio (bianca è troppo “finta”) all’interno della rima palpebrale inferiore.

 

Per scrivere l’articolo di fondamentale importanza sono state le dispense del corso di trucco e la lettura del libro di ROSSANO DE CESARIS, “Il trucco in 4e4’otto“.Vi aspetto per la prossima puntata!

Potrebbero interessarti anche

  • Professione Make Up ArtistEsiste ancora la professione del truccatore? Vale la pena oggi diventare make up artist?
  • Applicazione BlushDiventare make-up artist – 9^ puntata
  • prova trucco sposaProva trucco sposa: quanto costa e perchè pagarla
  • cosmoprofCosa vedere al Cosmoprof se sei una make up artist

Realizzato il 4 Maggio 2011 By Luna Lascia un commento Archiviato in:Diventare Make Up Artist

Corsi self Make Up

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Ultimi Articoli

Rossetto Rosso

Rossetto rosso: la sfumatura giusta per ciascun incarnato

Il rossetto rosso è un vero must, grande alleato delle donne. Seducente? Certo. Elegante? Innegabile. Le più recenti formulazioni inoltre aggiungono ai pregi cosmetici

mac rick baker collezione halloween

Mac Rick Baker Collezione Halloween 2013

Halloween è ormai alle porte. Per festeggiarlo come si deve, è d'obbligo un trucco da paura. Per l'occasione Rick Baker, il leggendario makeup artist specializzato in

yv

Yves Saint Laurent Contemporary Amazon: collezione A/I 2012

Si muove attraverso la città con portamento fiero. Il suo outfit è basic ma ricercato, la pelle mat ma luminosa, smokey e labbra rosso fuoco, unghie scarlatte: è la

Tentazione Make Up

Il portale si compone di Make Up Artist che gestiscono la parte tecnica dedicata ai consigli, piccoli tutorial, storia del trucco e nozioni elementari, e di web writer che si mantengono costante mente aggiornate sulle tendenze, le ultime novità in commercio e un occhio puntato sui red carpet, le sfilate e i make up delle celebrities.

  • Diventare Make Up Artist
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
  • Storia del Make Up
  • Tendenze Make Up
  • Make up Bio

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Newsletter

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Disclaimer
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}