Tentazione Make Up

Il portale sul mondo del Make Up!

  • Storia del Make Up
    • Trucco Cinematografico
    • Evoluzione della cosmesi
    • Icone del make up
    • Trucco D’epoca
  • Diventare Make Up Artist
    • Make up artist famosi
    • Attrezzatura make up artist
    • Lavorare come make up artist
    • Corsi Make Up Artist
    • Libri Make Up
    • Materiali utili per Truccatori
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
    • Nuove Collezioni Make Up
    • Prodotti make up
    • Eventi Make UP
    • Negozi trucco
  • Tendenze Make Up
    • Red Carpet
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Rubriche
    • Make up Bio
    • Interviste Make Up
    • Festività
    • Pantone
  • Brand
Ti trovi qui: Home / Come truccarsi / Preparare la base trucco: ecco quali sono gli step principali

Preparare la base trucco: ecco quali sono gli step principali

Il primo step per un ottimo make up è rappresentato dalla preparazione della base trucco sulla quale poi procedere all’applicazione di tutti gli altri prodotti.

Iniziamo, dunque, parlando del fondotinta, della cipria e della loro applicazione.

Come fare la base trucco

Preparare la pelle

La pelle deve essere trattata con prodotti adatti, quindi chi ha la pelle molto secca dovrà necessariamente idratarla prima di procedere alla stesura del fondotinta, facendo attenzione a non usare idratanti troppo grassi, in quanto il rischio è quello di compromettere il risultato finale.

Se la pelle è grassa o mista è necessario “ripulirla” dal sebo in eccesso, eventualmente con l’ausilio di appositi prodotti astringenti o, in loro assenza, basta picchiettare il viso con un semplice tonico per migliorare la situazione.
Attenzione all’uso del primer, cioè delle famose basi pre-trucco (quindi da applicare prima del fondotinta), poiché la maggior parte di esse sono ricche di siliconi e, a lungo andare, possono occludere i pori: sarebbe meglio utilizzarle solo in occasioni speciali. E’ inutile cercare un primer con pochi siliconi anche perché non avrebbe senso metterlo, considerato che sono proprio i siliconi a dare “l’effetto velluto” alla pelle.

Il contorno occhi va trattato separatamente, poiché richiede attenzioni particolari. Il correttore ed il fondotinta vanno applicati in minima quantità, altrimenti si rischia di mettere in evidenza rughe o segni di espressione.
Le occhiaie si attenuano picchiettando un po’ di correttore lungo il solco dell’occhiaia (senza tirare) e tamponando con cura.  Non va tralasciato lo scolo lacrimale, facendo attenzione a non lasciare prodotto in eccesso.

Come preparare la base trucco

Scegliere il fondotinta

Il fondotinta deve essere scelto in base alla propria tonalità di pelle ed al sottotono, che devono essere il più possibile vicini a quella della pelle.
I fondotinta più diffusi possono essere:
– Waterproof: idrorepellenti e quindi resistenti ad immersione (ma attenzione allo sfregamento)
– Water resistant:  resistono ad umidità e sudore ma non all’immersione in acqua
– Long Lasting : generalmente grassi con elevato potere coprente, sono a lunga durata ma non resistono ad alcuna forma di umidità
– Fondotinta minerale: dovrebbe essere composto esclusivamente da polveri minerali e quindi non contenere alcun componente dannoso per la pelle. Consigliato soprattutto a chi soffre di allergie ed a chi vuole un effetto molto naturale. Scarso potere coprente, se ci sono difetti da coprire è sconsigliabile. Attenzione, inoltre, perché molti fondotinta pubblicizzati come “minerali”, contengono in realtà componenti che sono tutt’altro che naturali. Per essere sicure di acquistare un fondotinta minerale, bisogna bene l’INCI: la composizione corretta è del 100% di polveri minerali.

Applicare il fondotinta

Gli strumenti per l’applicazione del fondotinta possono essere:

  • Spugnetta in lattice
  • Pennello da fondotinta
  • Polpastrelli

Per l’applicazione del fondotinta il consiglio è partire da una “zona ampia” del viso come guance o fronte (quindi non dal naso) per evitare che si accumuli troppo prodotto e per stenderlo con maggiore facilità.
La scelta della consistenza del fondotinta dipende non soltanto dal gusto personale in relazione alla coprenza desiderata, ma anche alle caratteristiche della propria pelle. Quindi chi ha la pelle molto secca non dovrebbe scegliere fondotinta in stick, ma privilegiare una formula maggiormente fluida ed idratante. La copertura può essere comunque modulata, “tirando” di più il prodotto per un effetto più trasparente, oppure applicandolo tamponando (senza tirare) con una spugnetta per ottenere un maggiore effetto coprente.  Se si desidera un effetto molto naturale, allora l’ideale è utilizzare una spugnetta umida.
Durante l’applicazione del fondotinta occorre fare attenzione all’attaccatura dei capelli, all’intersezione tra viso e collo, angoli esterni degli occhi e della bocca ed “alette” del naso.

Fissare la base trucco

Come ultimo step si può procedere all’applicazione della cipria per fissare la base trucco, facendo attenzione a tamponare prima eventuali residui o eccessi di correttore o fondotinta nella zona orbicolare (palpebre e occhiaie soprattutto).

La cipria può essere applicata con l’ausilio di un “piumino” tamponandolo delicatamente sul viso (senza tirare), oppure con un pennello da cipria per un effetto più naturale. Per la zona del contorno occhi, il consiglio è sempre di tamponare separatamente con piumino o con apposita spugnetta,  ed eventualmente di usare una cipria di una tonalità più chiara.

In alternativa alla cipria, un buon sistema per fissare la vostra base trucco è utilizzare un paio di spruzzi di acqua nebulizzata, con prodotti come l’acqua termale Avène o la nebbia fissante di Neve make up. In mancanza, è possibile usare anche cubetti di ghiaccio da passare sul viso, oppure acqua minerale (ma non quella del rubinetto, soprattutto se calcarea).
A questo punto è possibile procedere al resto del trucco.

Potrebbero interessarti anche

  • vitamin cushion foundationCushion, i Fondotinta più In del momento.
  • Tutorial Make Up – Aqua FlashTutorial Make Up – Aqua Flash
  • zombie lady make up easyTutorial Make Up – Zombie Lady, make up Halloween very easy!!
  • make up leggero ma darkTutorial Make Up – Simple Goth

Realizzato il 23 Settembre 2010 By Lucy Lascia un commento Archiviato in:Come truccarsi

Corsi self Make Up

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Ultimi Articoli

Tutorial Make Up – Spring time

Salve ragazze, oggi tutorial ispirato da questa bella aria primaverile. Non ho fatto altro che prendere in mano la palettina n.05 di kiko della collezione Chic Chalet

perfect nails

Aestetica 2011: terzo giorno, le ultime tappe

Eccoci qui, appena tornata a casa, distrutta e col mal di testa.. dopo due ore di traffico ho avuto anche la forza di mettere una pizza a cuocere nel forno per cenare e

Trucco cerimonia Violet Charm immagine

Violet Charm: un elegantissimo trucco da cerimonia!

Violet Charm è un make-up da cerimonia molto sofisticato ed elegante che ho ideato per le occasioni speciali, è un trucco forte, ma sensuale, concentrato tutto sugli

Tentazione Make Up

Il portale si compone di Make Up Artist che gestiscono la parte tecnica dedicata ai consigli, piccoli tutorial, storia del trucco e nozioni elementari, e di web writer che si mantengono costante mente aggiornate sulle tendenze, le ultime novità in commercio e un occhio puntato sui red carpet, le sfilate e i make up delle celebrities.

  • Diventare Make Up Artist
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
  • Storia del Make Up
  • Tendenze Make Up
  • Make up Bio

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Newsletter

  • brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • speciale