Tentazione Make Up

Il portale sul mondo del Make Up!

  • Storia del Make Up
    • Trucco Cinematografico
    • Evoluzione della cosmesi
    • Icone del make up
    • Trucco D’epoca
  • Diventare Make Up Artist
    • Make up artist famosi
    • Attrezzatura make up artist
    • Lavorare come make up artist
    • Corsi Make Up Artist
    • Libri Make Up
    • Materiali utili per Truccatori
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
    • Nuove Collezioni Make Up
    • Prodotti make up
    • Eventi Make UP
    • Negozi trucco
  • Tendenze Make Up
    • Red Carpet
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Rubriche
    • Make up Bio
    • Interviste Make Up
    • Festività
    • Pantone
  • Brand
Ti trovi qui: Home / Come truccarsi / L’ombretto: uno degli elementi essenziali per il make-up

L’ombretto: uno degli elementi essenziali per il make-up

Uno dei prodotti essenziali per il trucco è sicuramente l’ombretto!

Già quando riusciamo a dare un po’ di tridimensionalità all’occhio il nostro viso cambia, sembra più radioso ed equilibrato!

L’ombretto è infatti quel prodotto che va applicato sugli occhi grazie all’aiuto di vari pennelli e ne esistono varie tipologie:

  • L’ombretto classico, in polvere compatta: lo troviamo in cialde più o meno grandi, singoli o in palette, di decine di sfumature diverse.
ombretto classico polvere compatta
  • L’ombretto in polvere libera: è molto più complicato da applicare rispetto al compatto in quanto essendo polvere libera c’è il rischio che si sporchi il viso, quindi è consigliabile fare la base dopo aver completato la stesura dell’ombretto in polvere, o comunque stare molto attente a non pasticciare quando lo si applica.
ombretto in polvere libera
  • L’ombretto in crema: è un ombretto a base oleosa, dà un effetto lucido e molto naturale, ma di poca durata. Viene utilizzato molto su pelli giovanissime e non può essere invece applicato su pelli mature, in quanto si insinua tra le rughe. Molto bello in estate e come base per gli ombretti in polvere (libera o compatta), in quanto li fissa e ne risalta la tonalità.
ombretto in crema
  • L’ombretto minerale: è simile all’ombretto in polvere libera, ma è fatto con pigmenti naturali.
ombretto minerale
  • L’ombretto cotto: ovvero, ottenuto con la cottura al forno, è molto simile a quello in polvere compatta ma può essere utilizzato anche da bagnato, risultando più brillante e adatto anche per chi ha la pelle matura. Inoltre con il metodo “wet” l’ombretto dura molto più a lungo, si fissa maggiormente, ma bisogna essere veloci nell’applicazione in quanto un volta asciutto è difficile lavorarlo.
ombretto cotto
  • L’ombretto liquido: è un ombretto che si utilizza per lo più come base in quanto di breve durata. In realtà esistono anche alcune tipologie che asciugandosi si fissano sulla palpebra. Sono di facile applicazione e sfumatura (anche con le dita).
ombretto liquido

Tutti gli ombretti vengono applicati solitamente dopo la stesura di un primer per ombretto, che annulla il colore naturale della palpebra, fa risaltare e durare di più gli ombretti.

I pennelli che si utilizzano sono vari, a lingua di gatto, a penna, da sfumatura, di precisione, a punta… la maggior parte di essi può essere applicato anche con le dita, ma con attenzione per gli ombretti in polvere compatta perché il sebo della pelle crea una patina sull’ombretto rendendolo meno scrivente (ma per risolvere basta grattare la superficie dell’ombretto).

I finish degli ombretti sono vari:

  • Opaco: ovvero solo colore senza sfumature, perlescenze o glitter
  • Shimmer: ovvero leggermente glitterati, ma comunque portabili
  • Perlato: con leggera perlescenza che lo rende più lucente
  • Glitterato: ovvero con presenza di glitter evidenti

Voi quale tipologia di ombretto preferite?

Potrebbero interessarti anche

  • Make Up Gold Purple TutorialTutorial Make up – Gold-Purple
  • Costruire BeautyCostruire il proprio beauty case: i prodotti irrinunciabili
  • Trasformare Il Trucco Da GiornoCome trasformare il trucco da giorno in un trucco da sera
  • Come Truccare Pelli ImpurePelli impure: come truccarle in inverno ed evitare l’effetto lucido

Realizzato il 30 Ottobre 2012 By FallingStar Lascia un commento Archiviato in:Come truccarsi

Corsi self Make Up

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Ultimi Articoli

collage illuminanti

Illuminante viso : quando usarlo , come applicarlo e come sceglierlo ?

La moda d'oltreoceano vede la tendenza di un prodotto di make-up sempre più presente, vede la presenza costante dell' illuminante viso . Ma cosa sappiamo di questo

makeup forever tango autunno

Make Up For Ever Black Tango Collection for Autumn 2012

Elegante. Misteriosa. Seducente. E' la Black Tango Collection, la nuova collezione per l'autunno 2012 di Make Up For Ever. La collezione è nata dall'incontro di Dany Sanz

scarlett johansson hair

Come realizzare il make up di Scarlet Johansson

  Una delle attrici più sexy ed eleganti di Hollywood, l'attrice statunitense Scarlet Johansson  si mette in posa sul  Red Carpet della cerimonia degli Oscar 2011

Tentazione Make Up

Il portale si compone di Make Up Artist che gestiscono la parte tecnica dedicata ai consigli, piccoli tutorial, storia del trucco e nozioni elementari, e di web writer che si mantengono costante mente aggiornate sulle tendenze, le ultime novità in commercio e un occhio puntato sui red carpet, le sfilate e i make up delle celebrities.

  • Diventare Make Up Artist
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
  • Storia del Make Up
  • Tendenze Make Up
  • Make up Bio

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Newsletter

  • brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • speciale