Tentazione Make Up

Il portale sul mondo del Make Up!

  • Storia del Make Up
    • Trucco Cinematografico
    • Evoluzione della cosmesi
    • Icone del make up
    • Trucco D’epoca
  • Diventare Make Up Artist
    • Make up artist famosi
    • Attrezzatura make up artist
    • Lavorare come make up artist
    • Corsi Make Up Artist
    • Libri Make Up
    • Materiali utili per Truccatori
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
    • Nuove Collezioni Make Up
    • Prodotti make up
    • Eventi Make UP
    • Negozi trucco
  • Tendenze Make Up
    • Red Carpet
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Rubriche
    • Make up Bio
    • Interviste Make Up
    • Festività
    • Pantone
  • Brand
Ti trovi qui: Home / Come truccarsi / L’ombretto: uno degli elementi essenziali per il make-up

L’ombretto: uno degli elementi essenziali per il make-up

Uno dei prodotti essenziali per il trucco è sicuramente l’ombretto!

Già quando riusciamo a dare un po’ di tridimensionalità all’occhio il nostro viso cambia, sembra più radioso ed equilibrato!

L’ombretto è infatti quel prodotto che va applicato sugli occhi grazie all’aiuto di vari pennelli e ne esistono varie tipologie:

  • L’ombretto classico, in polvere compatta: lo troviamo in cialde più o meno grandi, singoli o in palette, di decine di sfumature diverse.
ombretto classico polvere compatta
  • L’ombretto in polvere libera: è molto più complicato da applicare rispetto al compatto in quanto essendo polvere libera c’è il rischio che si sporchi il viso, quindi è consigliabile fare la base dopo aver completato la stesura dell’ombretto in polvere, o comunque stare molto attente a non pasticciare quando lo si applica.
ombretto in polvere libera
  • L’ombretto in crema: è un ombretto a base oleosa, dà un effetto lucido e molto naturale, ma di poca durata. Viene utilizzato molto su pelli giovanissime e non può essere invece applicato su pelli mature, in quanto si insinua tra le rughe. Molto bello in estate e come base per gli ombretti in polvere (libera o compatta), in quanto li fissa e ne risalta la tonalità.
ombretto in crema
  • L’ombretto minerale: è simile all’ombretto in polvere libera, ma è fatto con pigmenti naturali.
ombretto minerale
  • L’ombretto cotto: ovvero, ottenuto con la cottura al forno, è molto simile a quello in polvere compatta ma può essere utilizzato anche da bagnato, risultando più brillante e adatto anche per chi ha la pelle matura. Inoltre con il metodo “wet” l’ombretto dura molto più a lungo, si fissa maggiormente, ma bisogna essere veloci nell’applicazione in quanto un volta asciutto è difficile lavorarlo.
ombretto cotto
  • L’ombretto liquido: è un ombretto che si utilizza per lo più come base in quanto di breve durata. In realtà esistono anche alcune tipologie che asciugandosi si fissano sulla palpebra. Sono di facile applicazione e sfumatura (anche con le dita).
ombretto liquido

Tutti gli ombretti vengono applicati solitamente dopo la stesura di un primer per ombretto, che annulla il colore naturale della palpebra, fa risaltare e durare di più gli ombretti.

I pennelli che si utilizzano sono vari, a lingua di gatto, a penna, da sfumatura, di precisione, a punta… la maggior parte di essi può essere applicato anche con le dita, ma con attenzione per gli ombretti in polvere compatta perché il sebo della pelle crea una patina sull’ombretto rendendolo meno scrivente (ma per risolvere basta grattare la superficie dell’ombretto).

I finish degli ombretti sono vari:

  • Opaco: ovvero solo colore senza sfumature, perlescenze o glitter
  • Shimmer: ovvero leggermente glitterati, ma comunque portabili
  • Perlato: con leggera perlescenza che lo rende più lucente
  • Glitterato: ovvero con presenza di glitter evidenti

Voi quale tipologia di ombretto preferite?

Potrebbero interessarti anche

  • Tutorial Make Up Sealife Make upTutorial Make Up – Sealife Make up
  • Tutorial Make Up – Be My Valentine Tutorial Make Up – Be My Valentine
  • Kajal historyKajal e Khol: sicure di conoscere tutte le differenze?
  • Tutorial Make Up – Rainbow Quattro Tutorial Make Up – Rainbow Quattro

Realizzato il 30 Ottobre 2012 By FallingStar Lascia un commento Archiviato in:Come truccarsi

Corsi self Make Up

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Ultimi Articoli

perfect nails

Aestetica 2011: terzo giorno, le ultime tappe

Eccoci qui, appena tornata a casa, distrutta e col mal di testa.. dopo due ore di traffico ho avuto anche la forza di mettere una pizza a cuocere nel forno per cenare e

Collezioni makeup primavera

Collezioni makeup primavera 2017: limited edition

Le giornate si sono allungate e sono iniziati i primi aperitivi all'aperto, ed è proprio questo il momento di sfoggiare le collezioni makeup primavera 2017; scopriamo

Kiko Water Eyeshadow

Kiko Water Eyeshadow

Approdano finalmente nella collezione permanente di Kiko Make up Milano i famosissimi Water Eyeshadow.   Dopo aver spopolato nella Limited Edition

Tentazione Make Up

Il portale si compone di Make Up Artist che gestiscono la parte tecnica dedicata ai consigli, piccoli tutorial, storia del trucco e nozioni elementari, e di web writer che si mantengono costante mente aggiornate sulle tendenze, le ultime novità in commercio e un occhio puntato sui red carpet, le sfilate e i make up delle celebrities.

  • Diventare Make Up Artist
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
  • Storia del Make Up
  • Tendenze Make Up
  • Make up Bio

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Newsletter

  • brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}