Tentazione Make Up

Il portale sul mondo del Make Up!

  • Storia del Make Up
    • Trucco Cinematografico
    • Evoluzione della cosmesi
    • Icone del make up
    • Trucco D’epoca
  • Diventare Make Up Artist
    • Make up artist famosi
    • Attrezzatura make up artist
    • Lavorare come make up artist
    • Corsi Make Up Artist
    • Libri Make Up
    • Materiali utili per Truccatori
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
    • Nuove Collezioni Make Up
    • Prodotti make up
    • Eventi Make UP
    • Negozi trucco
  • Tendenze Make Up
    • Red Carpet
    • Sfilate
    • Celebrities
  • Rubriche
    • Make up Bio
    • Interviste Make Up
    • Festività
    • Pantone
  • Brand
Ti trovi qui: Home / Come truccarsi / Terminologia e piccoli consigli per il trucco occhi

Terminologia e piccoli consigli per il trucco occhi

Angolo interno, piega palpebrale, rima cileare, palpebra mobile, congiuntiva sono solo alcuni dei termini più usati dai make-up artist quando si tratta del trucco occhi! Impariamo a conoscerli!

Consigli Per Trucco Occhi

Studiare la morfologia dell’occhio è il primo e fondamentale passo per comprendere bene le varie tecniche di trucco e, di conseguenza, eseguirle correttamente passo dopo passo. Accade di frequente, infatti, che durante una spiegazione si possa fraintendere su questioni come il posizionamento dei prodotti: nella maggior parte dei casi ciò avviene perché non si ha una conoscenza approfondita dei termini che descrivono le diverse componenti dell’occhio.

consigli per trucco occhi

Iniziamo dalla morfologia: come si compone l’occhio?

Quando si tratta di spiegare la terminologia esatta e dare consigli per il trucco occhi, è importante avere a portata di mano un supporto visivo. Nell’immagine sopra, troverete tutti i termini necessari per distinguere con precisione di quale parte dell’occhio make up artist ci sta parlando. Ovviamente questo è uno schema utile per le  lezioni di trucco, in quanto riporta come è composto l’occhio esclusivamente per quanto concerne il make up! Adesso vediamo più nel dettaglio le diverse aree.

Le sopracciglia

Le sopracciglia sono spesso la chiave del trucco perfetto! Rappresentano uno degli elementi importanti che danno armonia al viso, la sua cornice! Attraverso la forma ed il colore, le sopracciglia possono cambiare l’espressione del viso e dare maggiore intensità allo sguardo! Per esempio, delle sopracciglia con un arco troppo alto potrebbero dare al viso un’espressione di continua sorpresa; se molto dritte o basse potrebbero “chiudere” l’occhio, ombreggiandolo eccessivamente e rimandando un’espressione triste! Per limitare il più possibile la possibilità che ciò accada, è sufficiente delineare (e anche depilare) le proprie sopracciglia senza discostarsi molto dalla loro forma naturale.

Nel make up esiste una grande varietà di prodotti per sistemarle: quello più utilizzato è la matita per sopracciglia. La matita deve essere scelta in una tonalità simile al colore dei capelli, mai troppo scura per non appesantire i tratti del volto. L’applicazione è facile: dopo avere pettinato le sopracciglia, si disegnano dei piccoli trattini rispettando la loro direzione di crescita e riempiendo anche eventuali spazi vuoti. Dopo, si sfuma leggermente con il pettinino in dotazione.

Attenzione! Utilizzare la matita per gli occhi (un khol o kajal) è un’operazione sbagliatissima!  Le matite per le sopracciglia non solo sono prodotte nei colori che più si avvicinano a quelli dei capelli ma hanno anche una diversa consistenza! Il khol ed il kajal sono più morbidi, più scriventi, più grassi rispetto ad una matita per sopracciglia, ed usarli a questo scopo vuol dire rischiare brutte sbavature!

In alternativa alla matita specifica, potete usare dell’ombretto, da applicare con un pennello angolato.

terminologia-trucco-occhi-attrezzi

Basta una piccola quantita’ di ombretto per ottenere un effetto naturale, per maggiore durata potete fissare il tutto con del mascara trasparente o l’apposita cera per sopracciglia che molte aziende ci mettono a disposizione!

L’arcata palpebrale

Altrimenti detta palpebra fissa: di solito è truccata con colori chiari per ingrandire l’occhio ed illuminare lo sguardo. In alcuni casi, come per gli occhi infossati, sporgenti o troppo distanziati, ombreggiare sapientemente una parte dell’arcata palpebrale può essere la soluzione per una giusto make up correttivo.

La palpebra mobile, invece, è la porzione che aderisce all’occhio seguendone i movimenti. Fra la palpebra fissa e quella mobile troviamo la piega palpebrale, molto evidente in caso di occhi incavati. Come detto all’inizio dell’articolo, conoscere questi termini ci aiuterà tantissimo a capire le tecniche di trucco, vi faccio un semplice esempio: lo smokey eyes!

terminologia-trucco-occhi-2

Per realizzare lo smokey (facciamo il classico smoky: tanto di nero, grigio e bianco) procediamo in questo modo:

La palpebra mobile va truccata prima con una matita nera morbida, sfumata ulteriormente con dell’ombretto nero. Procediamo verso l’alto, con sfumature di poco ombretto nero e poi grigio sulla palpebra fissa ed un punto luce bianco sotto il sopracciglio! vedete com’è tutto più facile?

Uno degli errori che incontro più spesso nel trucco è la palpebra inferiore trascurata, lasciata senza trucco. In questi casi per me si tratta di un trucco dell’occhio incompleto, dove manca una cosa importantissima! Non dimentichiamo mai quindi di sfumare un po’ di ombretto anche sotto la rima cileare inferiore: lo sguardo apparirà subito diverso, più intenso!

Tornando allo smoky eyes, bisogna contornare anche la parte inferiore dell’occhio con la matita nera e poi sfumarla con l’ombretto. Il risultato? Tutta l’attenzione sara’ concentrata sullo sguardo!

L’angolo interno

L’angolo interno dell’occhio è un altro elemento a cui bisogna prestare grande cura, perché se truccato in maniera sbagliata andrà a rovinare l’armonia del viso! Prima dell’applicazione degli ombretti cercate di capire la forma degli occhi da truccare, guardando la distanza fra loro: spesso risultano troppo vicini o al contrario troppo distanziati!

Ecco come procedere in questi casi. Se gli occhi sono troppo lontani, non dobbiamo commettere l’errore di illuminare l’angolo interno perché andremo otticamente ad allontanare ancor di più gli occhi: la soluzione è ovviamente ombreggiare la zona interessata. Se invece gli occhi sono troppo vicini, basterà applicare dell’ombretto bianco o avorio nell’angolo per dare la sensazione di maggiore distanza fra loro!

La congiuntiva

La congiuntiva è la membrana mucosa che ricopre il bulbo oculare, la parte interna delle palpebre: nel make-up, è la parte che di solito va truccata con il kajal nero! Attenzione a non colorarla di nero se i vostri occhi sono piccoli: in tal caso, provate invece una matita bianca o avorio per un effetto più naturale, vedrete subito la differenza! In primavera ed in estate può andare benissimo anche una matita colorata abbinata all’ombretto!
Al contrario,se i vostri occhi sono grandi o sporgenti non dimenticate mai la matita nera, e’ ideale per voi!

Ragazze, spero di esservi stata utile anche questa volta, magari nel prossimo articolo sui consigli per il trucco occhi parliamo delle tipologie di occhio e le correzioni specifiche…vi piacerebbe?

Alla prossima,

Anca

Potrebbero interessarti anche

  • Tutorial Make Up – Nude Tutorial Make Up – Nude
  • carmenTutorial Make Up – Nothing Else Metal
  • natural makeupCome truccarsi sulla spiaggia
  • Tutorial Make Up – Autumn sunshine Tutorial Make Up – Autumn sunshine

Realizzato il 2 Giugno 2011 By AncaPetrov 8 commenti Archiviato in:Come truccarsi

Corsi self Make Up

Commenti

  1. marty dice

    2 Giugno 2011 alle 12:16

    Bravissima! sei stata molto chiara…aspetto con ansia i trucchi per i diversi occhi!!!!

    Rispondi
  2. AncaPetrov dice

    2 Giugno 2011 alle 15:07

    Grazie mille Marzia, gentilissima! preparero’ allora gli articoli sul trucco degli occhi! 😀

    Rispondi
  3. chiara dice

    2 Giugno 2011 alle 18:19

    articolo utilissimo e scritto molto bene!

    Rispondi
  4. Mariagrazia dice

    2 Giugno 2011 alle 19:32

    Molto bello questo articolo; da autodidatta non professionista, scopro con piacere che ogni minimo particolare dell’occhio ha la sua terminologia! Interessanti i consigli da provare senz’altro! E poi il trucco smoky è davvero bello e intenso!
    Continua così! 😉

    Rispondi
  5. anaibaf23 dice

    2 Giugno 2011 alle 19:36

    hai spiegato tutto benissimo!!! brava anca!è utilissimo questo articolo 🙂

    Rispondi
  6. trucco occhi dice

    6 Giugno 2011 alle 17:28

    Ottima guida per principianti perchè non fare un tutoriali su come truccare gli occhi verdi come i tuoi?

    Rispondi
  7. AncaPetrov dice

    6 Giugno 2011 alle 19:03

    Vi ringrazio ragazze: Mariagrazia, Anaibaf23, Chiara, sono felice di sapere che avete trovato utile questo articolo e vi ringrazio per i commenti, mi fa tanto piacere avere il feedback positivo!!

    Rispondi
  8. AncaPetrov dice

    6 Giugno 2011 alle 19:05

    Trucco occhi: ti ringrazio per il commento positivo,mi piace la tua richiesta! un giorno vi raccontero’ come mi trucco! anche tu hai gli occhi verdi?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Ultimi Articoli

nyc Expert Last Lip Color collection

NYC Expert Last: 14 nuovi rossetti per New York Color

NYC Expert Last, una collezione di 14 nuovi rossetti tutti da scoprire! Niente colori pallidi effetto nudo, niente colori appena accennati sulle labbra. Colore puro,

Tutorial Make Up – Mia Martini Notturno

Un tutorial semplice, ma d'impatto. Il titolo rimanda ad una tra le più belle canzoni di Mia Martini,"Notturno". E'un make up sui toni del blu e dell'azzurro

investimenti del make up artist

Gli investimenti del Make Up Artist: cosa acquistare per iniziare

Per diventare truccatori professionisti oltre a tanto studio, esercizio e una forte passione è necessario creare un’immagine di se che ispiri fiducia nel cliente. Gli

Tentazione Make Up

Il portale si compone di Make Up Artist che gestiscono la parte tecnica dedicata ai consigli, piccoli tutorial, storia del trucco e nozioni elementari, e di web writer che si mantengono costante mente aggiornate sulle tendenze, le ultime novità in commercio e un occhio puntato sui red carpet, le sfilate e i make up delle celebrities.

  • Diventare Make Up Artist
  • Come truccarsi
  • Scelti per Voi
  • Storia del Make Up
  • Tendenze Make Up
  • Make up Bio

Seguici su

Facebooktwitteryoutubepintest

Newsletter

  • brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}